La playlist scelta da De Rossi per salutare i tifosi della Roma

Due canzoni degli Oasis, Ben Harper, De Gregori.
di Redazione Undici 27 Maggio 2019 alle 14:23

Daniele De Rossi ha salutato i tifosi della Roma al termine della partita contro il Parma. Il capitano giallorosso non rinnoverà il suo contratto, quindi lascerà l’unica squadra della sua carriera dopo 18 stagioni e 616 partite ufficiali – il suo score è di 63 gol, il suo palmarés si compone di 2 Coppe Italia e una Supercoppa Italiana, oltre al Mondiale 2006 vinto con la Nazionale. Per il suo giro di campo, De Rossi ha creato una playlist che la Roma ha reso disponibile su Spotify, intitolata “Daniele De Rossi’s Final As Roma Farewell”.

 

Le scelte musicali del centrocampista hanno abbracciato vari generi: apertura e chiusura con gli Oasis, con le canzoni “The Masterplan e “Sunday Morning Call”; la prima era la seconda traccia del singolo Wonderwall e ha dato anche il titolo alla raccolta di b-side della band inglese; la seconda è tratta dall’album Standing on the Shoulder of Giants, pubblicato nel 2000.

Un solo pezzo italiano nella playlist di De Rossi: è “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori, pubblicata dal cantautore romano nel 2001, nell’album Amore nel pomeriggio. De Gregori è un tifoso dichiarato della Roma, e nei giorni successivi all’annuncio dell’addio di De Rossi ha criticato la scelta del club giallorosso, che non ha rinnovato il contratto del capitano.

Tra le altre canzone scelte da De Rossi, vanno segnalate “Bleeding Out” degli Imagine Dragons, tratta dall’album Night Visions (2012), “Don’t Give Up On Me Now” di Ben Harper (tratta dall’album Give Till It’s Gone, 2011) e “All My Little Words” dei Magnetic Fields (tratta dall’album 69 Love Songs, 1999). Sotto, tutti gli altri video della playlist creata da De Rossi per salutare i suoi tifosi.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici