Come crescono i ricavi della Serie A

I club italiani provano a stare al passo, ma c'è ancora un ampio gap con le altre leghe top.
di Redazione Undici 30 Maggio 2019 alle 12:21

Deloitte ha pubblicato il report “Annual Review of Football Finance 2019”, in cui vengono analizzati i ricavi generati dal calcio europeo nella stagione 2017/18. Secondo i dati raccolti dall’azienda di consulenza, gli introiti sono aumentati rispetto all’annata 2016/17: da 25,5 miliardi di euro a 28,4, con una crescita del 6% (fino a 15,6 miliardi di euro) per quanto riguarda i club delle cinque leghe più importanti d’Europa – Premier, Bundesliga, Liga, Serie A e Ligue 1.

Una delle notizie che emerge dal report riguarda il sorpasso della Bundesliga al secondo posto tra i campionati più ricchi: il torneo tedesco ha generato ricavi per 3,16 miliardi di euro, mentre la Liga è scesa al terzo posto nonostante abbia superato per la prima volta i 3 miliardi di introiti (3,07). La distanza con la Premier League, in ogni caso, resta enorme: i 20 club della prima divisione inglese hanno toccato quota 5,4 miliardi di introiti, con una crescita di circa 100 milioni rispetto alla stagione 2016/17. La Serie A è al quarto posto, con 2,2 miliardi di ricavi. La crescita complessiva rispetto alla stagione 2016/17 è pari all’8%. Il gap con le leghe più remunerative è decisamente ampio, ma i segnali sono positivi: più della metà dei club di Serie A ha registrato un utile operativo, in netto miglioramento rispetto allo scorso anno. La quota di utile operativo combinato supera i 50 milioni di euro, ed è il miglior risultato dal 1991, quando Delitte ha pubblicato il report “Annual Review of Football Finance” per la prima volta.

Sempre per quanto riguarda la Serie A, la crescita degli introiti è dovuta a un aumento di tutte le voci specifiche: vendita biglietti, diritti televisivi, sponsorship, altri ricavi commerciali – anche se i dati più significativi sono quelli relativi ai nuovi contratti commerciali dell’Inter e alla crescita dei ricavi televisivi della Roma, arrivata fino alla semifinale di Champions League. I due club, insieme al Milan, hanno “spinto” anche l’aumento di affluenza negli stadi: nell’annata 2017/18, il pubblico negli impianti italiani è aumentato del 24%. Qui il link al report completo, pubblicato sul sito ufficiale Deloitte.

>

Leggi anche

Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici
Calcio
«Sono tossico, lavorare con me ti rovina la vita», ha detto Marcelo Bielsa
In una conferenza stampa show seguita alla pesante sconfitta in amichevole contro gli Stati Uniti, il ct dell'Uruguay ha tenuto i giornalisti per quasi due ore a parlare del suo approccio verso i giocatori.
di Redazione Undici