Come crescono i ricavi della Serie A

I club italiani provano a stare al passo, ma c'è ancora un ampio gap con le altre leghe top.
di Redazione Undici 30 Maggio 2019 alle 12:21

Deloitte ha pubblicato il report “Annual Review of Football Finance 2019”, in cui vengono analizzati i ricavi generati dal calcio europeo nella stagione 2017/18. Secondo i dati raccolti dall’azienda di consulenza, gli introiti sono aumentati rispetto all’annata 2016/17: da 25,5 miliardi di euro a 28,4, con una crescita del 6% (fino a 15,6 miliardi di euro) per quanto riguarda i club delle cinque leghe più importanti d’Europa – Premier, Bundesliga, Liga, Serie A e Ligue 1.

Una delle notizie che emerge dal report riguarda il sorpasso della Bundesliga al secondo posto tra i campionati più ricchi: il torneo tedesco ha generato ricavi per 3,16 miliardi di euro, mentre la Liga è scesa al terzo posto nonostante abbia superato per la prima volta i 3 miliardi di introiti (3,07). La distanza con la Premier League, in ogni caso, resta enorme: i 20 club della prima divisione inglese hanno toccato quota 5,4 miliardi di introiti, con una crescita di circa 100 milioni rispetto alla stagione 2016/17. La Serie A è al quarto posto, con 2,2 miliardi di ricavi. La crescita complessiva rispetto alla stagione 2016/17 è pari all’8%. Il gap con le leghe più remunerative è decisamente ampio, ma i segnali sono positivi: più della metà dei club di Serie A ha registrato un utile operativo, in netto miglioramento rispetto allo scorso anno. La quota di utile operativo combinato supera i 50 milioni di euro, ed è il miglior risultato dal 1991, quando Delitte ha pubblicato il report “Annual Review of Football Finance” per la prima volta.

Sempre per quanto riguarda la Serie A, la crescita degli introiti è dovuta a un aumento di tutte le voci specifiche: vendita biglietti, diritti televisivi, sponsorship, altri ricavi commerciali – anche se i dati più significativi sono quelli relativi ai nuovi contratti commerciali dell’Inter e alla crescita dei ricavi televisivi della Roma, arrivata fino alla semifinale di Champions League. I due club, insieme al Milan, hanno “spinto” anche l’aumento di affluenza negli stadi: nell’annata 2017/18, il pubblico negli impianti italiani è aumentato del 24%. Qui il link al report completo, pubblicato sul sito ufficiale Deloitte.

>

Leggi anche

Calcio
È nata una nuova lega professionistica di calcio, in Oceania, e anche qui c’è lo zampino dell’Arabia Saudita
Per il calcio locale sarebbe una notevole rivoluzione, sia tecnica che economica.
di Redazione Undici
Calcio
All’Arsenal sono preoccupati che l’Emirates stia diventando un salotto, e così hanno fatto alcuni cambiamenti al matchday
Imbeccati da Arteta, naturalmente, i dirigenti dei Gunners stanno provando a ravvivare un po' l'atmosfera del loro stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Gli allenatori delle squadre di Newcastle, di calcio, di basket e di rugby, hanno creato una rete per lavorare insieme
Un progetto decisamente innovativo, soprattutto per una realtà come la Premier League.
di Redazione Undici
Calcio
Spalletti meritava un’altra grande occasione, ma aggiustare la Juventus sarà un’impresa complicata
L'ex ct possiede le qualità e il carisma che servono per imporsi nel mondo bianconero, per cambiare l'identità della sua nuova squadra. Ma la sua nuova squadra è quella giusta per le sue idee?
di Alfonso Fasano