Nemmeno l’Argentina Under 20 vince più

La Selección giovanile è stata eliminata dal Mali negli ottavi di finale del Mondiale.
di Redazione Undici 05 Giugno 2019 alle 11:23

La crisi della Nazionale argentina è certificata dai risultati: la Selección non vince un titolo ufficiale dal 1993, allora Batistuta fu decisivo nel trionfo in Coppa America. Nel frattempo, però, i tanti calciatori di talento prodotti dai club argentini erano riusciti a imporsi almeno a livello giovanile: 5 dei 6 titoli Mondiali Under 20 sono arrivati tra il 1995 e il 2007, la stessa Sub-20 ha vinto il Sudamericano di categoria per 4 volte (1997, 1999, 2003 e 2015); ai trionfi iridati e continentali vanno aggiunte le medaglie d’oro olimpiche conquistate ad Atene 2004 e Pechino 2008.

L’eliminazione di agli ottavi del Mondiale Under 20 cambia le carte in tavola, aggrava la situazione, perché dimostra come il problema sia – diventato – strutturale: la squadra allenata da Fernando Batista, fratello di Sergio (campione del mondo a Messico 86 ed ex selezionatore della Nazionale maggiore) è stata battuta dal Mali ai rigori. Polonia 2019 è diventata la sesta edizione consecutiva del Mondiale in cui l’Argentina non riesce ad andare oltre i quarti di finale: negli ultimi dieci anni, la Sub-20 è arrivata una sola volta ai quarti di finale del torneo iridato (2011), due volte ha saltato la manifestazione (2009 e 2013), due volte è stata eliminata nei gironi iniziali (2015 e 2017). Nelle ultime due edizioni del Sudamericano, un quarto posto (2017) e un secondo posto (pochi mesi fa, dietro l’Ecuador).

Il calcio argentino vive un momento tecnico e istituzionale davvero difficile, e i problemi si riflettono inevitabilmente anche sul ciclo di produzione e valorizzazione del talento: nella lista di Sampaoli per il Mondiale 2018, c’erano solo due dei 63 calciatori convocati per le edizioni 2011, 2015 e 2017 dei Mondiali Under 20 (Tagliafico e Pavón). Scaloni ha provato a invertire la tendenza, nella sua lista per la Coppa America che inizierà la prossima settimana ci sono diversi reduci dai Mondiali Under 20: tre conoscenze del campionato italiano – Germán Pezzella, Roberto Pereyra, Lautaro. Martínez –, il difensore del Tottenham Foyth, il centrocampista del River Exequiel Palacios e il portiere Esteban Andrada, titolare nell’edizione 2011. Nessuno di questi giocatori, però, è ancora pienamente affermato nel grande calcio.

>

Leggi anche

Calcio
Nei centri di allenamento dei club inglesi c’è qualsiasi cosa, da un simulatore di Formula 1 agli orinatoi intelligenti
Non più solo strutture sportive, ma veri e propri poli d'accoglienza e di intrattenimento per i giocatori.
di Redazione Undici
Calcio
Gianni Infantino è andato a Sharm el-Sheikh e ha detto che vuole ricostruire gli impianti e quindi il calcio palestinese
Su invito di Trump, anche il numero uno della FIFA ha partecipato al vertice di pace in Egitto.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio sta sperimentando una nuova strada per i diritti tv: venderli agli youtuber
È un modo molto redditizio per intercettare le nuove generazioni: lo stanno capendo anche leghe e federazioni europee.
di Redazione Undici
Calcio
Toni Kroos ha smesso di giocare, ma non di essere un’icona e di migliorare il calcio (e non solo il calcio)
Questo sport continua ad avere un gran bisogno degli spunti di riflessione dell'ex fuoriclasse tedesco.
di Redazione Undici