L’Hertha vuole giocare il derby di Berlino nell’anniversario della caduta del Muro

Hertha-Union potrebbe giocarsi il 9 novembre 2019, trent'anni esatti dopo l'abbattimento.
di Redazione Undici 10 Giugno 2019 alle 15:25

La prima, storica promozione nella storia dell’Union Berlin ha creato i presupposti per un’altra prima volta: il derby di Berlino in Bundesliga. Non era mai capitato in passato e quindi sarà un evento importante, anche per la connotazione politica dei due club: l’Union è stata fondata e gioca ancora nella zona orientale della città, è sempre stata opposta alla Dinamo, la squadra controllata dalla Stasi, polizia autoritaria della Repubblica Democratica Tedesca. Per questo motivo, il rapporto con la tifoseria dell’Hertha è storicamente positivo, l’ultimo derby si è giocato nella stagione 2011/12, quando entrambe le squadre erano in Zweite Bundesliga, la seconda divisione della piramide calcistica tedesca.

Il caso ha voluto che l’approdo dell’Union in Bundes coincida con i trent’anni della caduta del Muro di Berlino. Per questo, l’Hertha ha chiesto che il match possa essere posizionato in un weekend preciso del calendario, quello di sabato 9 novembre: la data convenzionalmente indicata come il giorno esatto dell’abbattimento del Muro. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Der Tagesspiegel, l’idea viene coltivata da alcune settimane, ed è stata confermata anche da alcuni esponenti dell’Hertha, intervistati da agenzie di stampa. Da parte sua, la Lega Calcio tedesca (DFL) dovrà valutare la proposta insieme con la polizia e con l’agenzia di intelligence governativa, deputati alla sicurezza dei tifosi. Anche il comune di Berlino dovrà approvare il progetto.

Il calendario della Bundesliga 2019/20 sarà annunciato ufficialmente il prossimo 28 giugno, la prima giornata si terrà nel weekend del 16 agosto. Il Bayern ha vinto gli ultimi otto titoli consecutivi, l’Hertha Berlino è arrivata all’undicesimo posto nella stagione appena conclusa. L’Union Berlin ha raggiunto la promozione nel massimo campionato dopo lo spareggio interdivisione con lo Stoccarda; insieme alla squadra della capitale, anche il Paderborn e il Colonia sono tornate in Bundesliga.

>

Leggi anche

Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi
Calcio
Luis Campos, il direttore sportivo del PSG, sta pubblicando i suoi appunti su Twitter
L’uomo che ha architettato il trionfo in Champions League del club francese ha deciso di svelare i segreti più intimi del suo mestiere.
di Redazione Undici
Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano