Le presentazioni dei giocatori con più pubblico

In 50mila per Hazard al Bernabéu, ma non si tratta di un record assoluto.
di Redazione Undici 14 Giugno 2019 alle 13:03

Eden Hazard è stato presentato in grande stile dal Real Madrid. La risposta del pubblico merengue è stata entusiasta: in 50mila al Bernabéu per accogliere l’ex calciatore del Chelsea, pagato 100 milioni (più altri 30 di bonus) da Florentino Pérez, a un anno dalla scadenza del suo contratto con il Chelsea. Il pubblico accorso allo stadio per salutare il nuovo attaccante a disposizione di Zidane non è però da record. Secondo i dati riportati da As, l’accoglienza al belga è solo la sesta nella storia per numero di spettatori accorsi sugli spalti.

Al primo posto di questa classifica c’è Cristiano Ronaldo. Acquistato dieci anni fa dal Manchester United, il portoghese venne presentato al Bernabéu e fu accolto da 75mila spettatori. Al secondo posto, una presentazione italiana: Diego Armando Maradona richiamò al San Paolo di Napoli circa 60mila persone. Era il 1984, il fuoriclasse argentino fu acquistato dal Barcellona per 13 miliardi di lire. Dietro Maradona, ecco Ibrahimovic (60mila), Neymar (57mila spettatori) e un altro madridista, Kaká, anche lui acquistato nel 2009 da Florentino Pérez (fu salutato da 55mila tifosi al Bernabéu). Nella classifica di As c’è anche un altro grande colpo del Real Madrid, al nono posto: James Rodríguez fu presentato davanti a 36mila spettatori.

Durante la conferenza stampa e la presentazione, Hazard ha rilasciato le prime dichiarazioni da giocatore del Real Madrid: «Ringrazio il presidente, la mia famiglia, giocare con questa maglia è un sogno fin da quando ero piccolo. Voglio godermi questo momento, non vedo l’ora di iniziare la stagione e di conquistare molti titoli con il Real Madrid. Zidane è sempre stato il mio idolo, per me è importante che il Real Madrid sia guidato proprio da lui. Non mi sento ancora un galactico, ma spero di diventarlo nei prossimi anni». Hazard è il quinto acquisto già ufficialmente annunciato da Pérez in questa primissima fase del calciomercato: oltre a lui, Zidane avrà a disposizione anche Rodrygo, Mendy, Eder Militão e Jovic.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici