Michel Platini è in stato di fermo per l’assegnazione dei Mondiali al Qatar

Gli investigatori francesi stanno indagando su un possibile caso di corruzione.
di Redazione Undici 18 Giugno 2019 alle 11:07

Michel Platini si trova in stato di fermo a Nanterre, secondo le notizie riportate dal quotidiano Mediapart. L’ex presidente Uefa (in carica dal 2007 al 2016) è stato preso in custodia dalla polizia francese nell’ambito delle indagini sull’assegnazione dei Mondiali 2022 al Qatar. Platini sarebbe stato stato accusato di corruzione, secondo i media francesi gli investigatori vogliono saperne di più su un pranzo tenutosi il 23 dicembre 2010 all’Eliseo. Platini si sarebbe intrattenuto a tavola con l’allora presidente Nicolas Sarkozy, l’emiro del Qatar Qatar Tamim bin Hamad al-Thani e lo sceicco Hamad bin Jassem, al tempo primo ministro e ministro degli esteri dell’Emirato. All’incontro sarebbero stati presenti anche Sophie Dion, consigliere di Sarkozy per lo sport, e Claude Guéant, segretario generale dell’Eliseo. Secondo Mediapart, Guéant sarà interrogato oggi e risulta indagato a piede libero.

Michel Platini si è dimesso dalla carica di presidente Uefa nel 2016, dopo una squalifica comminata del comitato etico della Fifa – inizialmente lunga 8 anni, poi ridotta a 6 e infine a 4 anni dopo il ricorso al Tas di Losanna. Nonostante questa ulteriore riduzione, l’ex calciatore della Juventus e della Nazionale francese ha interrotto la sua carriera dirigenziale. La squalifica è terminata a marzo di quest’anno, ma ora Platini sarà costretto a gestire una nuova bufera giudiziaria.

L’assegnazione della Coppa del mondo al Qatar è stata ufficializzata il 2 dicembre del 2010, al termine di una votazione in 4 turni in cui il paese arabo ha superato Australia, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti. Nell’ultimo scrutinio, il Qatar ha ottenuto 14 voti, mentre gli Stati Uniti sono arrivati a 8. Platini ha pubblicamente ammesso di aver votato per il Qatar. La prossima edizione dei Mondiali sarà la prima giocata in Medio Oriente, e la prima a disputarsi nell’inverno boreale: le partite si giocheranno dal 21 novembre al 18 dicembre 2022.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici