Dov’è che le squadre femminili hanno un ranking migliore di quelle maschili

di Redazione Undici 18 Giugno 2019 alle 11:29

I Mondiali femminili sono in corso in Francia e stanno mostrando un equilibrio geocalcistico, a tratti, molto diverso rispetto a quello a cui ci siamo abituati seguendo i Mondiali maschili: l’Italia è uno degli esempi più lampanti, con le ragazze di Milena Bertolini già qualificate agli ottavi di finale dopo due vittorie su due partite giocate (2-1 sull’Australia, 5-0 sulla Giamaica) e gli Azzurri all’epoca guidati da Giampiero Ventura che non riuscirono a qualificarsi per la Coppa di Russia 2018. Ma rimanendo nel girone C della Women’s World Cup, vediamo già un’altra grande differenza tra rappresentative di uomini e donne: proprio l’Australia, sconfitta a sorpresa dalla doppietta di Barbara Bonansea, è tra le Nazionali più forti al mondo, cosa che di certo non si può dire della sua controparte maschile.

Sta circolando su Reddit una mappa che mostra l’equilibrio nella classifica Fifa tra la squadra femminile e quella maschile (si può ingrandire cliccandoci sopra):

L’Italia è esattamente nello spettro “di mezzo”: mentre le Azzurre hanno iniziato il Mondiale al posto 15 del ranking, gli Azzurri di Roberto Mancini stanno attualmente una posizione più in alto, al 14. Poca differenza anche per quanto riguarda il Brasile, terzo tra gli uomini e decimo tra le donne, o ancora di più l’Inghilterra, quarta con Gareth Southgate e terza con Phil Neville. Anche la Francia, nazione ospitante al Mondiale femminile, è molto forte in entrambe le rappresentative: quarta tra le donne, seconda tra gli uomini. Ci sono poi le grandi differenze: salta all’occhio la Corea del Nord, undicesima nel ranking femminile ma alla posizione numero 122 in quello maschile. L’Uruguay, al posto 74 tra le donne ma all’ottavo tra gli uomini, o il Senegal, 22esimo con la maschile ma 88esimo con la femminile.

Ma quali sono, appunto, i Paesi in cui le Nazionali femminili sono più forte di quelle maschili: gli Stati Uniti, innanzitutto, che dominano la classifica tra le donne, mentre si trovano soltanto al posto numero 30 tra gli uomini. Il Canada, altra candidata alla vittoria del Mondiale francese, è quinto con la squadra femminile e 78esimo con quella maschile. L’Australia, come detto, si divide tra un sesto posto e un 43esimo, ma in Asia le differenze sono comuni: le squadre più forti tra le donne sono in Giappone (al posto numero 7 in un caso, 28 nell’altro), Cina (16 vs 73), Thailandia (34 vs 116).

>

Leggi anche

Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici
Calcio
Prima della partita contro il Villarreal, i tifosi del Borussia Dortmund hanno protestato contro le partite di campionato organizzate all’estero
Lo hanno fatto con tre striscioni piuttosto espliciti contro La Liga e la Federcalcio Spagnola.
di Redazione Undici
Calcio
Estêvão Willian sta impattando come un meteorite, sul Chelsea e sul calcio europeo
La magia contro il Barcellona è il suo terzo gol in altrettante partite di Champions: soltanto Mbappé e Haaland ci erano riusciti prima di lui.
di Redazione Undici