La Liga continua a incrementare l’affluenza negli stadi

Nell'ultima stagione, gli stadi del massimo campionato spagnolo si sono riempiti al 72%
di Redazione Undici 28 Giugno 2019 alle 11:53

La Liga ha pubblicato i dati di affluenza negli stadi per la stagione 2018/19. Il numero totale di spettatori è sceso dello 0,7% rispetto all’ultimo anno (da 10.189.869 a 10.102.394), ma il dato del load factor – che quantifica il riempimento degli stadi rispetto alla massima capienza – è in crescita di 2,7 punti percentuali, dal 69,3% al 72%. Il pubblico degli stadi spagnoli è in costante aumento dalla stagione 2013/14, e le cifre sono confortanti anche per quanto riguarda la Segunda División: secondo i dati aggregati, i due campionati più importanti della piramide spagnola hanno raggiunto la quota di 14.812.356 tifosi, con un incremento del 3,8% rispetto alla stagione 2017/18 –  538.538 spettatori in più nelle due divisioni.

Una statistica interessante riguarda il periodo in cui c’è stata maggior affluenza di pubblico: durante la seconda metà della stagione, i tifosi allo stadio sono aumentati del 5,8% (2.243.316 spettatori) rispetto al corrispondente periodo dell’annata 2017/18. Nonostante il torneo sia stato dominato dal Barcellona, le ultime partite hanno comunque fatto registrare un aumento dei paganti, attratti dall’incertissima corsa all’Europa (la corsa per la qualificazione in Champions e in Europa League si è risolta solo all’ultima giornata) e anche dalla lotta salvezza (il Celta Vigo si è salvato solo all’ultima giornata, condannando il Girona alla retrocessione).

La Liga è il terzo campionato d’Europa per affluenza negli stadi, ai primi due posti di questa particolare classifica ci sono Bundesliga e Premier League. La Serie A è quarta, prima della Ligue 1. Rispetto al massimo campionato spagnolo, la Serie A ha un load factor sensibilmente inferiore, pari al 66,7% (i dati sono riferiti alla stagione 2018/19). In Bundesliga e Premier, la stessa statistica sfonda il muro del 90%: in Inghilterra, gli stadi sono pieni per il 95% dei posti disponibili, in Germania invece la quota è del 91,5% (i dati sono riferiti alla stagione 2017/18).

>

Leggi anche

Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici
Calcio
I club di Serie A sono tra i più efficienti e intelligenti al mondo, quando si tratta di fare mercato e generare plusvalenze
I dati dell'ultimo rapporto CIES sono molto promettenti: Atalanta, Udinese, Lecce, Bologna e Napoli hanno fatto un ottimo lavoro, negli ultimi anni.
di Redazione Undici