Morata è il terzo giocatore più costoso nella storia del calcio

Solo Neymar e Cristiano Ronaldo sono costati di più ai vari club che li hanno acquistati.
di Redazione Undici 08 Luglio 2019 alle 10:52

Álvaro Morata è reduce da alcune stagioni non proprio esaltanti, per quantità di gol segnati e qualità di rendimento. Eppure proprio ieri, dopo l’annuncio dell’acquisto definitivo del suo cartellino da parte dell’Atlético Madrid, il centravanti spagnolo è diventato il terzo calciatore più costoso nella storia del calcio. I Colchoneros hanno confermato che il prestito concordato col Chelsea a gennaio 2019 si trasformerà in un trasferimento a titolo definitivo a partire dal primo giugno 2020, al termine della stagione che sta per iniziare. Il club della capitale spagnola verserà agli inglesi 56 milioni di euro per chiudere l’operazione.

Questi 56 milioni si sommano a quelli già spesi per Morata da tutte le squadre che l’hanno acquistato nel corso della sua carriera: per l’ex attaccante della Juventus, i trasferimenti totali sono stati 4, per un totale di 192 milioni di euro investiti su di lui. Una cifra così ripartita: 22 milioni dalla Juventus al Real Madrid nel 2014; 30 milioni di recompra da parte dei merengues, nel 2016; 80 milioni dal Chelsea al Real nel 2017; 60 milioni di euro in un anno e mezzo dall’Atlético Madrid al Chelsea per il prestito e poi per il passaggio a titolo definitivo alla corte di Simeone. Questi dati sono stati riportati dal quotidiano portoghese A Bola, e sono leggermente diversi da quelli di Transfermarkt: secondo il sito tedesco, su Morata sono stati investiti 179 milioni di euro nelle stesse 4 operazioni. Una differenza non da poco, che comunque non cambia la sostanza delle cose.

Con entrambe le cifre, Morata si piazza dietro Neymar e Cristiano Ronaldo nella classifica dei giocatori più costosi nella storia del calciomercato – sommando tutti i trasferimenti vissuti in carriera. Il fuoriclasse brasiliano del Psg è stato acquistato per 222 milioni di euro dal club francese (2017), una quota a cui vanno aggiunti gli 86 milioni versati dal Barcellona al Santos (2013). Quota totale: 308 milioni di euro. Il cartellino di Ronaldo, invece, è stato acquistato da 3 club per un totale di 232 milioni di euro: 19 milioni di euro dal Manchester United allo Sporting Lisbona (2003), 96 milioni dal Real Madrid al Manchester United (2009) e 117 milioni dalla Juventus al Real Madrid (2018).

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici