Morata è il terzo giocatore più costoso nella storia del calcio

Solo Neymar e Cristiano Ronaldo sono costati di più ai vari club che li hanno acquistati.
di Redazione Undici 08 Luglio 2019 alle 10:52

Álvaro Morata è reduce da alcune stagioni non proprio esaltanti, per quantità di gol segnati e qualità di rendimento. Eppure proprio ieri, dopo l’annuncio dell’acquisto definitivo del suo cartellino da parte dell’Atlético Madrid, il centravanti spagnolo è diventato il terzo calciatore più costoso nella storia del calcio. I Colchoneros hanno confermato che il prestito concordato col Chelsea a gennaio 2019 si trasformerà in un trasferimento a titolo definitivo a partire dal primo giugno 2020, al termine della stagione che sta per iniziare. Il club della capitale spagnola verserà agli inglesi 56 milioni di euro per chiudere l’operazione.

Questi 56 milioni si sommano a quelli già spesi per Morata da tutte le squadre che l’hanno acquistato nel corso della sua carriera: per l’ex attaccante della Juventus, i trasferimenti totali sono stati 4, per un totale di 192 milioni di euro investiti su di lui. Una cifra così ripartita: 22 milioni dalla Juventus al Real Madrid nel 2014; 30 milioni di recompra da parte dei merengues, nel 2016; 80 milioni dal Chelsea al Real nel 2017; 60 milioni di euro in un anno e mezzo dall’Atlético Madrid al Chelsea per il prestito e poi per il passaggio a titolo definitivo alla corte di Simeone. Questi dati sono stati riportati dal quotidiano portoghese A Bola, e sono leggermente diversi da quelli di Transfermarkt: secondo il sito tedesco, su Morata sono stati investiti 179 milioni di euro nelle stesse 4 operazioni. Una differenza non da poco, che comunque non cambia la sostanza delle cose.

Con entrambe le cifre, Morata si piazza dietro Neymar e Cristiano Ronaldo nella classifica dei giocatori più costosi nella storia del calciomercato – sommando tutti i trasferimenti vissuti in carriera. Il fuoriclasse brasiliano del Psg è stato acquistato per 222 milioni di euro dal club francese (2017), una quota a cui vanno aggiunti gli 86 milioni versati dal Barcellona al Santos (2013). Quota totale: 308 milioni di euro. Il cartellino di Ronaldo, invece, è stato acquistato da 3 club per un totale di 232 milioni di euro: 19 milioni di euro dal Manchester United allo Sporting Lisbona (2003), 96 milioni dal Real Madrid al Manchester United (2009) e 117 milioni dalla Juventus al Real Madrid (2018).

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici