La metà degli allenatori di Bundesliga non ha mai allenato in Bundesliga

Nella prossima stagione ci saranno 8 tecnici esordienti.
di Redazione Undici 09 Luglio 2019 alle 12:21

L’edizione della Bundesliga che sta per iniziare sarà all’insegna delle novità, soprattutto in panchina. Dei 18 tecnici in carica in questo momento, 8 non hanno mai allenato nel massimo campionato tedesco. Certo, va fatta una distinzione: alcuni allenatori vengono dall’estero, altri invece sono molto giovani e/o approcceranno la prima esperienza a questo livello. Al primo gruppo appartengono Marco Rose (42 anni, tecnico del Borussia Moëchengladbach ed ex del Salisburgo), Oliver Glasner (44 anni, Wolfsburg, ex del LASK Linz), Alfred Schreuder (46 anni, Hoffenheim, ex allenatore in seconda dell’Ajax) e David Wagner (47 anni, Schalke 04, reduce dall’esperienza all’Huddersfield). Nel secondo gruppo, ci sono invece Ante Čović (43 anni, Hertha Berlino, ex tecnico della seconda squadra), Achim Beierlorzer (52 anni, Colonia, ex assistente al Lipsia), Steffen Baumgart (47 anni, tecnico del Paderborn) e Urs Fischer (53 anni, alla guida dell’Union Berlin).

In ogni caso, la Bundes resta un campionato aperto alle sperimentazioni, in cui è evidente non esista la paura di lanciare nuovi allenatori. Il confronto con le altre leghe top in Europa è eloquente: nella Serie A 2019/20 ci sarà un solo allenatore esordiente, il portoghese Paulo Fonseca alla Roma; in Spagna, solo i neopromossi Diego Martínez (Granada) e Vicente Moreno (Real Mallorca) non hanno mai allenato una squadra di Liga; la Ligue 1 vedrà esordire 4 nuovi tecnici, tra cui spiccano Sylvinho (al Lione, per la sua prima esperienza da allenatore) e Villas-Boas (al Marsiglia), oltre ai meno conosciuti Elsner (Amiens) e Jobard (Dijon). La Premier League prova a tenere il passo, il contingente dei nuovi è formato da Dean Smith (Aston Villa), Graham Potter (Brighton), Frank Lampard (Chelsea), Daniel Farke (Norwich) e Chris Wilder (Sheffield).

La Bundesliga resta dunque in testa a questa particolare classifica. È una questione puramente strategica, anche perché gli allenatori da considerare “veterani” hanno in realtà un’esperienza limitata nel tempo: Streich (Friburgo), Schwarz (Magonza) e Kohfeldt (Werder Brema) sono alla prima squadra nel massimo campionato dopo aver compiuto il percorso di formazione nei settori giovanili; Adi Hütter, invece, inizierà la seconda stagione all’Eintracht dopo due avventure positive in Austria e Svizzera, con Salisburgo e Young Boys. Del resto in Germania allena anche Julian Nagelsmann, 31enne  del Lipsia reduce da 4 annate sulla panchina dell’Hoffenheim. Il più giovane nella storia della Bundesliga.

>

Leggi anche

Calcio
Djed Spence è il primo giocatore musulmano ad aver giocato nella Nazionale inglese, e il il suo esordio è un enorme passo in avanti per tutto il Paese
Accade in un momento sociale di crescente islamofobia, mentre i giovani inglesi appartenenti a una minoranza religiosa aspettavano da tempo un calciatore così.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club dell’Arabia Saudita si sono fatti male i conti con le regole sugli stranieri, e così adesso hanno calciatori che non possono schierare
Il caso più eclatante è quello di Marcos Leonardo, attaccante dell'Al-Hilal acquistato solo un anno fa per 40 milioni di euro.
di Redazione Undici
Calcio
La Francia sta giocando al Parco dei Principi e non più a Saint-Denis, e il problema è essenzialmente economico
La trattativa tra la federazione e i nuovi proprietari dello stadio è bloccata da mesi.
di Redazione Undici
Calcio
«Devo giocare vent’anni nell’Atlético Madrid per guadagnare lo stipendio che mi hanno offerto in Arabia Saudita», ha detto David Hancko
Una frase che dovrebbe far riflettere sulle motivazioni che, nelle ultime sessioni, stanno portando anche i giovanissimi a valutare il passaggio in Arabia Saudita.
di Redazione Undici