Il Benfica ha incassato una cifra incredibile sul mercato negli ultimi 10 anni

I giocatori ceduti hanno fruttato 972 milioni di euro.
di Redazione Undici 15 Luglio 2019 alle 10:53

Il Benfica è una macchina di calciomercato in uscita, una fabbrica di valorizzazione del talento L’ultimo colpo in ordine di tempo è stato quello relativo a João Felix: 126 milioni dall’Atlético Madrid in un’unica soluzione, il trasferimento più caro nella storia della Liga – al netto dei bonus inseriti nel pagamento di Coutinho. Il passaggio del giovanissimo trequartista alla squadra di Simeone “chiude” simbolicamente un decennio di grandi cessioni da parte del club portoghese: secondo i dati di Transfermarkt, il Benfica ha incassato 962,35 milioni di euro in cessioni dall’estate 2009 a oggi.

È la seconda cifra più alta nel mercato europeo: l’Atlético Madrid ha incassato 972,37 milioni, ma nel frattempo ne ha reinvestiti circa 1000. Il Benfica, invece, ha creato un incredibile circuito di profitto, tanto che i fondi spesi sul mercato dal 2009 a oggi sono pari a 370 milioni. Un guadagno incredibile, il cui merito è da attribuire al grande lavoro dei tecnici giovanili e a quello dello scouting. I grandi colpi in uscita della società di Lisbona, infatti, si dividono in due gruppi: da una parte i giovani cresciuti nel florido vivaio delle Águias (João Felix, Semedo, Bernardo Silva, Renato Sanches), dall’altra i talenti stranieri valorizzati durante l’esperienza a Lisbona (Ederson, Nemanja Matic, Jan Oblak, Di María, David Luiz).

A questi calciatori va aggiunto anche Luka Jovic, passato al Real Madrid dall’Eintracht Francoforte per circa 60 milioni di euro. Prima del suo trasferimento al club spagnolo, Jovic era stato ceduto in prestito biennale dal Benfica alla società tedesca, che a sua volta l’aveva riscattato per appena 9 milioni di sterline, sfruttando una clausola inserita nel contratto con i portoghese. Anche a Lisbona sbagliano qualche operazione in uscita, dunque. Nonostante questo, il ciclo del Benfica sembra destinato a proseguire: la rosa attuale a disposizione dell’allenatore Bruno Lage ha un’età media di 25,1 anni, con 15 calciatori Under 25 già inseriti nelle rotazioni durante la scorsa stagione. Gli acquisti già ufficializzati sono il 24enne Raúl de Tomas e i due 23enni Chiquinho e Cádiz.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici