L’inatteso exploit di un club gallese semi-professionistico in Europa League

Ha eliminato il Kilmarnock, la squadra allenata dall'italiano Angelo Alessio.
di Redazione Undici 19 Luglio 2019 alle 12:02

Il Kilmarnock è già stato eliminato dall’Europa League, al primo turno preliminare. Il club scozzese, allenato dall’italiano Angelo Alessio, era tornato a disputare un torneo internazionale a 18 anni dall’ultima avventura in Coppa Uefa – nel 2001/2002 fu eliminato dai norvegesi del Viking ai 32esimi di finale. Stavolta, l’avversario fatale è stato il Connah’s Quay, una squadra gallese reduce dal secondo posto nel campionato di prima divisione. La cosa clamorosa è che il Connah’s Quay è composto da giocatori che hanno un contratto part-time, e che quindi svolgono anche un altro lavoro.

L’eliminazione si è concretizzata dopo che il Connah’s Quay ha vinto per 2-0 al Rugby Park, impianto da 18mila persone che ospita le gare interne del Kilmarnock. Il risultato finale del match, propiziato dai gol di Wignall e Morris nella ripresa, ha permesso ai gallesi di ribaltare la sconfitta di una settimana fa (1-2 in Galles). Proprio in virtù di questa rimonta, l’allenatore del Connah Andy Morrison – che ironicamente è nato in Scozia, a Inverness – ha azzardato il paragone con un altro recente e clamoroso ribaltone: «Il nostro successo in casa del Kilmarnock è un risultato più grande rispetto a quello del Liverpool di Klopp contro il Barcellona». La Bbc ha raccontato come lo stesso Morrison e altri 6 giocatori della sua squadra oggi fossero attesi da una normale giornata lavorativa in altri contesti, nonostante avessero vinto una partita di Europa League ed eliminato una squadra professionistica. La stessa cosa avverrà la settimana prossima, quando il Connah’s Quay sarà impegnato nel secondo turno preliminare di Europa League, contro i serbi del Partizan.

La sconfitta contro il Connah’s Quay è coincisa con la prima uscita casalinga di Angelo Alessio sulla panchina del Kilmarnock. L’allenatore italiano, secondo di Antonio Conte durante le esperienze al Siena, alla Juventus, in Nazionale e al Chelsea, si è scusato con i suoi nuovi tifosi per l’incredibile risultato: «Sono molto dispiaciuto, la partita è stata davvero deludente. Nel primo tempo abbiamo avuto diverse occasioni per segnare, ma poi nella ripresa non siamo riusciti a esprimerci con la stessa qualità di gioco. Non pensavo che questo turno sarebbe andato male dopo la vittoria meritata della settimana scorsa, pensavo che la squadra avesse la giusta forza, la giusta motivazione per vincere anche il match di ritorno».

>

Leggi anche

Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici
Calcio
Son Heung-min non gioca più nel Tottenham, eppure tantissimi tifosi coreani continuano a essere innamorati (e a innamorarsi) degli Spurs
L'attuale attaccante del Los Angeles FC è stato a Londra per dieci anni, e così adesso i suoi connazionali hanno un club inglese di riferimento.
di Redazione Undici