Il gol di Pedro è un prodigio di coordinazione

Uno splendido colpo di tacco al volo contro il RB Salisburgo.
di Redazione Undici 01 Agosto 2019 alle 11:16

Se esistesse un premio per il miglior gol dell’estate, quello realizzato da Pedro durante l’amichevole tra Chelsea e Red Bull Salisburgo sarebbe il candidato principale alla vittoria finale. L’esterno spagnolo ha segnato di tacco su servizio di Barkley dalla sinistra, con una coordinazione davvero bellissima: il cross del centrocampista inglese ha premiato il taglio alle spalle dei difensori avversari, solo che la traiettoria era troppo corta, il corpo di Pedro era già oltre la destinazione della palla per poter provare un colpo di testa o una conclusione al volo. L’ultima soluzione da poter tentare si è rivelata giusta, oltre che la più spettacolare possibile: salto in controtempo e tocco con la parte posteriore del piede destro, che cerca di colpire il pallone ed effettivamente lo colpisce, allungando e alzando la parabola al punto da renderla imparabile per il portiere avversario. L’applauso di Barkley al compagno durante la (sobria) esultanza è pienamente meritato.

La partita contro il RB Salisburgo è finita 5-3 per la squadra allenata da Lampard, sostituto di Maurizio Sarri, approdato alla Juventus: il gol di Pedro è stato quello dell’1-4, i Blues avevano già trovato la via della rete con Pulisic (doppietta) e Barkley; per gli austriaci sono andati a segno Onguéné e il giapponese Minamino (doppietta); l’ultimo gol del Chelsea è stato segnato da Michi Bathsuahyi.

Pedro ha compiuto 32 anni tre giorni fa, ed è pronto a iniziare la quinta stagione con la maglia del Chelsea. Acquistato dal club londinese nel 2015, durante la seconda esperienza di Mourinho a Stamford Bridge, ha disputato 183 partite con 41 gol segnati in tutte le competizioni. Da quando è in Inghilterra, ha vinto la Premier League (2017), la Fa Cup (2018) e l’Europa League (2019). Durante la sua precedente avventura al Barcellona, Pedro ha invece sollevato al cielo tutti gli altri trofei internazionali del calcio per club (oltre a Liga e Copa del Rey, anche la Champions, la Supercoppa Europea e il Mondiale per club); inoltre ha vinto anche la Coppa del Mondo (2010) e i Campionati Europei (2012) con la Nazionale spagnola.

 

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici