Al Chelsea non hanno dimenticato gli insegnamenti di Sarri

I Blues amano costruire dal basso, anche con il nuovo manager Lampard.
di Redazione Undici 02 Agosto 2019 alle 10:21

Le amichevoli estive, si sa, servono più che altro a impostare lo stile di gioco di una squadra per quelli che saranno i match ufficiali. In relazione ai test match, quindi, una delle cose più divertenti è individuare la mano dei nuovi allenatori, ad esempio la linea difensiva (più) alta di Sarri alla Juventus, i tre difensori di Conte all’Inter, le sofisticate geometrie di Giampaolo al Milan. All’estero c’è il Chelsea, che ha scelto Lampard per sostituire proprio Sarri. Il nuovo tecnico del club londinese, come si vede nel video in apertura, sembra aver toccato poco rispetto al predecessore.

Contro il RB Salisburgo i Blues hanno cercato spesso la costruzione bassa, come erano stati abituati anche da Sarri nello scorso anno. I meccanismi sono gli stessi: scambi bassi e veloci tra i centrali difensivi, il portiere usato come un calciatore di movimento su cui appoggiare il pallone, la discesa del centrocampista centrale (Jorginho) tra i difensori per offrire una linea di passaggio, la successiva sovrapposizione – ancora di Jorginho – per creare nuovi spazi, l’esterno offensivo che viene a giocare nel campo e restringe la squadra, piuttosto che allargarla sull’asse orizzontale.

Su Twitter, qualcuno ha già scomodato il “Frankieball”, evoluzione del Sarriball. Oltre ai fan, anche i calciatori sembrano contenti di questa strada “conservativa” di Lampard rispetto al gioco sofisticato praticato per una stagione dal e con l’ex allenatore del Napoli. In un’intervista rilasciata pochi giorni fa, Pedro ha elogiato le idee del suo nuovo manager: «Con Frank facciamo un lavoro molto duro, ad alta intensità. Pressiamo molto senza palla, quando riusciamo a recuperarla dobbiamo muoverla rapidamente per sfruttare la transizione. Sembra davvero che Lampard possa fare una grande carriera».

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici