Stéphanie Frappart arbitrerà la Supercoppa Europea

La prima finale Uefa di calcio maschile arbitrata da una donna.
di Redazione Undici 02 Agosto 2019 alle 14:41

Mercoledì 14 agosto si gioca a Istanbul la finale della Supercoppa Europea. Sarà una partita storica per il calcio continentale: la sfida tra Liverpool e Chelsea, club detentori di Champions ed Europa League, sarà infatti diretta da Stéphanie Frappart, 35enne arbitro francese. Frappart sarà la prima donna a dirigere una finale continentale di calcio maschile.

Stephanie Frappart è nata a Val-d’Oise, nell’Île-de-France, il 14 dicembre 1983. È stata la prima donna ad arbitrare una partita di calcio maschile della Ligue 2 tra Niort e Brest. Al Mondiale femminile dello scorso giugno, ha diretto 4 partite, tra cui la finale tra Stati Uniti ed Olanda. Poche settimane prima, il l 28 aprile 2019, è diventata la prima donna a dirigere una partita di Ligue 1 maschile: Amiens-Strasburgo (0-0).

Il sito della Uefa ha pubblicato oggi il comunicato ufficiale della designazione, accompagnato dalle parole di Aleksander Ceferin, presidente della confederazione: «Ho detto in molte occasioni che il potenziale per il calcio femminile non ha limiti, e sono lieto che Stéphanie Frappart sia stata scelta per dirigere un match importante come quello che assegna la Supercoppa Europea. Come organizzazione, diamo la massima importanza allo sviluppo del calcio femminile in tutti i settori. Spero che l’abilità e l’impegno che Stéphanie ha dimostrato durante la sua carriera per raggiungere questo livello, possa essere d’ispirazione per milioni di ragazze e donne: non ci sono e non dovrebbero esserci mai delle barriere per raggiungere il proprio sogno». Anche Roberto Rosetti, capo degli arbitri Uefa, si è espresso sulla designazione di Frappart: «Merita questa occasione. Ha la capacità di arbitrare le partite più complesse, l’ha dimostrato nella finale della Coppa del Mondo femminile di quest’anno. Spero che questa partita a Istanbul le fornirà ancora più esperienza in vista della sua carriera futura come arbitro».

>

Leggi anche

Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici
Calcio
Lo stadio del Tottenham è una fonte di introiti che non si esaurisce mai, e il calcio c’entra fino a un certo punto
Un'autentica miniera d'oro nel cuore di Londra, anche e soprattutto quando non giocano gli Spurs.
di Redazione Undici