Il Celtic ha creato una squadra per partecipare ai Mondiali di Call of Duty

È il primo club britannico a investire negli eSports non legati al calcio.
di Redazione Undici 14 Agosto 2019 alle 02:47

Perdendo in casa contro il Cluj (2-3), il Celtic Glasgow ha mancato l’accesso ai gironi di Champions League. È la quarta volta in sei stagioni che i campioni di Scozia falliscono l’appuntamento con i preliminari estivi, e quindi ora dovranno ripiegare ancora una volta sull’Europa League. La dirigenza biancoverde, però, ha deciso di concentrarsi anche su un’altra competizione: i Campionati Mondiali di Call of Duty, famosissimo gioco di sparatutto arrivato alla 17esima edizione della serie canonica – ma ci sono anche 8 spin-off.

Secondo quanto riportato da alcune testate britanniche – per esempio il Times e la Bbc –, il Celtic ha deciso di creare una squadra che parteciperà alla manifestazione in programma a Los Angeles, a partire da mercoledì 14 agosto e per i successivi quattro giorni. Il gruppo scelto per rappresentare i colori biancoverdi è formato da Sean “Seany” O’Connor, Shea “QwiKeR” Sweeney, Ben “Bance” Bance, Byron “Nastie” Plumridge e Sam “Chain” Dineley. Per “Seany” e QwiKeR, la scelta non è casuale: entrambi i gamer sono nativi di Glasgow e sono da sempre tifosi del Celtic.

Questa operazione è una prima volta assoluta per il calcio britannico: nessun club del Regno Unito aveva mai investito in una squadra da iscrivere a un torneo di eSports con videogiochi non calcistici. Ovviamente, tutto rientra nell’ottica di una strategia di marketing e di promozione del brand da parte del Celtic: l’attenzione mediatica intorno ai Mondiali di Call of Duty è enorme, il torneo in programma in California ha un montepremi di circa 1,6 milioni di sterline; inoltre, le visualizzazioni Twitch dell’edizione 2018 sono state di oltre 7 milioni. Miguel Pacheco, responsabile dello sviluppo commerciale internazionale del Celtic, ha dichiarato: «Si tratta di una grande opportunità per la nostra società, abbiamo deciso di concentrarci in un settore degli eSport in cui non si registra alcun impegno da parte delle organizzazioni sportive tradizionali».

>

Leggi anche

Calcio
Adrien Rabiot non riesce proprio a stare lontano dai guai, e forse è per questo che ci piace così tanto
La burrascosa rottura con il Marsiglia è perfettamente in linea con la storia del giocatore, in continuo oscillare tra qualità e sregolatezza.
di Redazione Undici
Calcio
La Ligue 1 è diventata una delle destinazioni preferite per i giovani calciatori inglesi che non trovano spazio in Premier League
Giovani in rampa di lancio, gregari e veterani in declino: sempre più giocatori inglesi stanno trovando una seconda Premier al di là della Manica. Questione di vicinanza, e di familiare fisicità del calcio.
di Redazione Undici
Calcio
Il Getafe ha giocato la prima partita di campionato con 13 calciatori disponibili, ed è pure riuscito a vincere
Il club madrileno ha dei problemi di bilancio e non può registrare i nuovi acquisti. Ci sono tanti altri casi analoghi in Spagna, e allora forse il problema va cercato nei regolamenti della Liga.
di Redazione Undici
Calcio
Mastantuono ha giocato la sua prima gara con il Real Madrid, ma in Spagna ci sono un po’ di polemiche per il suo inserimento in rosa
Con il debutto dell'argentino, il Real rischia di aver commesso un'irregolarità nella formazione contro l'Osasuna. Tutta questione di numero: quel 30 indica che Mastantuono è stato tesserato per il Castilla, aggirando così il regolamento.
di Redazione Undici