La crescita della Juventus su Instagram non ha precedenti

Con 31 milioni di follower, il club bianconero è il terzo più seguito al mondo.
di Redazione Undici 28 Agosto 2019 alle 13:16

L’effetto dell’arrivo di Cristiano Ronaldo è evidente sui numeri social della Juventus, soprattutto quelli relativi al profilo Instagram del club bianconero. L’incremento dei follower dopo l’acquisto del fuoriclasse portoghese è stato enorme: oggi 31 milioni di utenti seguono l’account @juventus; a luglio 2018, quando è stato ufficializzato l’arrivo di Ronaldo dal Real Madrid, la quota era di circa 10 milioni. A dicembre 2018, i bianconeri avevano già superato i 20 milioni di follower.

È un dato impressionante, che va “filtrato” rispetto alle cifre social di Ronaldo: l’account ufficiale dell’attaccante lusitano vanta 181 milioni di follower, terzo nella classifica generale delle personalità pubbliche più seguite dopo Kylie Jenner e Ariana Grande. A luglio, uno studio del sito web Hopper ha calcolato che ogni post di Ronaldo ha un valore commerciale potenziale di 874mila euro. Neymar e Messi genererebbero un traffico meno prezioso –  647mila euro e 581mila euro, rispettivamente.

Partendo da questi numeri, era inevitabile un travaso di utenti anche sul profilo IG della Juventus, che ha completato l’operazione-Ronaldo per ragioni sportive, ma pure per potenziare l’appeal del suo brand sui mercati internazionali e sui social. Una missione che sembra perfettamente riuscita: i 31 milioni di follower Instagram pongono i bianconeri al terzo posto della speciale graduatoria per club calcistici. Scavalcato il Manchester United, da tempo sul podio dietro gli inarrivabili Real Madrid e Barcellona: il club merengue ha 76,6 milioni di follower, quello catalano si “ferma” a 76,1 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
L’Union Saint-Gilloise è diventata la squadra per cui tifano molti degli impiegati negli uffici dell’Unione Europea
Il club belga si presta perfettamente a essere sostenuto dagli expat, per i suoi risultati e per le sue radici in un quartiere molto particolare.
di Redazione Undici
Calcio
Zohran Mamdani, candidato democratico e favorito per diventare sindaco di New York, è pazzo per il calcio
La sua passione per il soccer nasce grazie all'Arsenal, e continua ancora oggi.
di Redazione Undici
Calcio
Gli adesivi dei tifosi inglesi stanno diventando un atto politico, e sono sempre più orientati verso tematiche woke
La cosiddetta "culture war" oggi viene combattuta anche da chi frequenta gli stadi, con degli sticker che si stanno rivelando degli inaspettati baluardi di progressismo.
di Redazione Undici
Calcio
Stefano Pioli e la Fiorentina, storia di un’implosione
Una difesa a tre a dir poco inefficace, Kean depotenziato, assenza totale di reazione di fronte alla crisi. E uno scollamento preoccupante tra risultati e ambizioni.
di Redazione Undici