La crescita della Juventus su Instagram non ha precedenti

Con 31 milioni di follower, il club bianconero è il terzo più seguito al mondo.
di Redazione Undici 28 Agosto 2019 alle 13:16

L’effetto dell’arrivo di Cristiano Ronaldo è evidente sui numeri social della Juventus, soprattutto quelli relativi al profilo Instagram del club bianconero. L’incremento dei follower dopo l’acquisto del fuoriclasse portoghese è stato enorme: oggi 31 milioni di utenti seguono l’account @juventus; a luglio 2018, quando è stato ufficializzato l’arrivo di Ronaldo dal Real Madrid, la quota era di circa 10 milioni. A dicembre 2018, i bianconeri avevano già superato i 20 milioni di follower.

È un dato impressionante, che va “filtrato” rispetto alle cifre social di Ronaldo: l’account ufficiale dell’attaccante lusitano vanta 181 milioni di follower, terzo nella classifica generale delle personalità pubbliche più seguite dopo Kylie Jenner e Ariana Grande. A luglio, uno studio del sito web Hopper ha calcolato che ogni post di Ronaldo ha un valore commerciale potenziale di 874mila euro. Neymar e Messi genererebbero un traffico meno prezioso –  647mila euro e 581mila euro, rispettivamente.

Partendo da questi numeri, era inevitabile un travaso di utenti anche sul profilo IG della Juventus, che ha completato l’operazione-Ronaldo per ragioni sportive, ma pure per potenziare l’appeal del suo brand sui mercati internazionali e sui social. Una missione che sembra perfettamente riuscita: i 31 milioni di follower Instagram pongono i bianconeri al terzo posto della speciale graduatoria per club calcistici. Scavalcato il Manchester United, da tempo sul podio dietro gli inarrivabili Real Madrid e Barcellona: il club merengue ha 76,6 milioni di follower, quello catalano si “ferma” a 76,1 milioni.

>

Leggi anche

Calcio
Contro il Tottenham, Moisés Caicedo ha dimostrato di essere diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo
L'ecuadoriano è diventato l'anima tecnica e caratteriale dei Blues, alzando il suo rendimento anche in zona gol.
di Redazione Undici
Calcio
A causa del primo video sul suo canale Youtube, Erling Haaland si è preso una strigliata dalle autorità sanitarie britanniche
Tutto parte da un'abitudine molto singolare che si porta dietro fin da quando era un bambino: consumare latte crudo.
di Redazione Undici
Calcio
Un’azienda cilena ha accusato la UEFA di averle rubato il format della Champions League, e così ha chiesto un risarcimento di 20 milioni di euro
Il copyright per questa variante di torneo alla svizzera sarebbe stato depositato addirittura nel lontano 2006. E gli ideatori l'avevano proposto più volte alla UEFA, senza successo: ora ci si sposta in tribunale.
di Redazione Undici
Calcio
L’ipotetica retrocessione del West Ham costerebbe quasi tre milioni di euro ai contribuenti inglesi
Colpa di un faraonico contratto di concessione, che non lascia agli Hammers alcun spazio per il fallimento sportivo.
di Redazione Undici