Chi ha fatto più passaggi in una sola partita?

I recordman sono Lahm e Weigl, il primato di squadra è del Manchester City.
di Redazione Undici 04 Settembre 2019 alle 16:30

Nel libro La matematica del gol, l’autore David Sumpter utilizza alcuni algoritmi per dimostrare come le squadre che effettuano più passaggi in una partita di calcio hanno una maggiore probabilità di vincere. Ovviamente è una statistica che va contestualizzata, che tener conto anche delle qualità tecniche dei giocatori a disposizione, per cui l’allenatore di una squadra più forte è anche facilitato nella scelta di un gioco orientato al possesso palla. Partendo da questo assioma, il Guardian è riuscito a inserire tutti i record di passaggi effettuati all’interno di un articolo statistico. Per esempio: chi è stato il calciatore che ha effettuato più passaggi in una partita? La risposta immediata di un appassionato rimanderebbe a Xavi oppure Iniesta, leader del Barcellona del Tiqui-Taca. Invece no, si tratta di Julian Weigl, centrocampista tedesco del Borussia Dortmund: il 14 maggio 2016, in occasione del match contro il Colonia, Weigl ha raggiunto l’incredibile quota di 199 passaggi in 90′ di gioco.

Il Barcellona e Guardiola, però, sono molto presenti in altre classifiche particolari: Xavi e Busquets occupano il terzo e il quarto posto per numero di passaggi in una partita (rispettivamente 178 contro il Celtic, nella Champions League 2012/13, e 173, in un match di Liga contro il Levante nel 2011), subito dietro Jorginho (182 passaggi in occasione di Napoli-Crotone del 2017). Il tecnico catalano “marchia” a fuoco la classifica delle squadre con il maggior numero di passaggi in una sfida ufficiale: 1033 passaggi per il Bayern Monaco in casa dell’Hertha Berlino, il 25 marzo 2014; 988 passaggi per il Barcellona contro il Levante, il 28 maggio 2011; 979 passaggi per il Manchester City, contro il Basilea, il 7 marzo 2018. Il podio è tutto di Pep. La sua influenza è palpabile anche per il record delle squadre nazionali: la Spagna 2018, con una squadra ancora “reduce” dal ciclo d’oro di Pep al Barcellona, ha raggiunto quota 779 passaggi nel match contro la Russia. Il paradosso è che la Roja, a differenza delle partite da record delle squadre di Guardiola, ha perso ai rigori ed è stata eliminata agli ottavi di finale.

Pep è presente anche nella statistica più sorprendente citata dal Guardian, che riguarda Philipp Lahm: proprio in occasione del match contro l’Hertha Berlino, il 25 marzo 2014, il terzino tedesco e capitano del Bayern completò 134 passaggi con il 100% di precisione. In pratica, non ha sbagliato un appoggio a un compagno per un’intera partita. È quasi inutile aggiungere che quel giorno il Bayern vinse 3-1, con gol di Kroos, Götze e Ribery. Serve giusto ad alimentare i modelli matematici di David Sumpter, e probabilmente l’amore per il possesso palla di Pep Guardiola.

>

Leggi anche

Calcio
Non riusciremo mai a liberarci di José Mourinho, che ci piaccia o meno
Troppo carismatico, troppo influente, il personaggio è sopravvissuto all'allenatore. E ora riparte dal Benfica.
di Redazione Undici
Calcio
Non sappiamo se il Liverpool è la miglior squadra del mondo, ma di certo lo è nei minuti finali delle partite
La squadra di Slot ha già stabilito un record in Premier League: nessuno è riuscito a vincere cinque partite di fila dopo il minuto 80
di Redazione Undici
Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici