Ibrahimovic ha segnato 300 gol da quando ha compiuto 30 anni

Nei dodici anni precedenti ne ha realizzati "solo" 232.
di Redazione Undici 24 Settembre 2019 alle 14:51

Zlatan Ibrahimovic ha riscritto il concetto di “seconda giovinezza” con la forza dei numeri. L’attaccante svedese, che sta disputando la sua seconda stagione nella Mls con i Los Angeles Galaxy, ha realizzato 300 gol dopo aver compiuto 30 anni. Zlatan è nato il 3 ottobre 1981, quindi il conteggio parte durante il suo secondo anno al Milan, chiuso con 35 reti in tutte le competizioni; considerando le partite dopo il 3 ottobre 2011, i gol in rossonero sono 32. Dopo, ecco il passaggio al Psg: 156 gol ufficiali in quattro stagioni. Dopo l’esperienza francese, un anno e mezzo al Manchester United con 29 realizzazioni totali. Infine, l’ultima stazione in California: siamo già a 49 gol in 53 partite ufficiali. Un calcolo veloce ci restituisce la cifra definitiva: 266 gol segnati, a cui vanno aggiunti altri 34 con la Nazionale svedese – da cui si è ritirato nel 2016. Totale: 300 gol in partite ufficiali.

Si tratta di una cifra impressionante, soprattutto in relazione al fatto che i gol realizzati da Zlatan nei precedenti 12 anni da professionista sono “solo” 232. Ibrahimovic è migliorato negli anni, piuttosto che peggiorare. E ha continuato a migliorare i suoi primati personali, oltre a quelli dei club in cui ha militato: ai Galaxy, per esempio, è diventato il calciatore con il maggior numero di marcature in una sola edizione della Mls (il primato precedente apparteneva a Carlos Ruiz, autore di 24 reti nel 2002).

Grazie alle strepitose prestazioni di Ibrahimovic, i Galaxy sono ancora in corsa per la qualificazioni ai playoff della Western Conference. La squadra allenata da Guillermo Barros Schelotto ha accumulato 48 punti in 31 partite, gli stessi messi insieme l’anno scorso nelle 34 partite della regular season. Nell’edizione 2018, la franchigia californiana non è riuscita a qualificarsi per i playoff. Un eventuale successo nella Mls Cup porterebbe Ibrahimovic alla vittoria del 12esimo titolo nazionale con cinque squadre diverse (da questo conteggio sono esclusi i due scudetti revocati alla Juventus per i fatti di Calciopoli, che porterebbero il dato “virtuale” a 14 titoli nazionali con sei squadre diverse).

>

Leggi anche

Calcio
Con l’acquisto di Nkunku il Milan ha dato un segnale forte, ai suoi tifosi e anche al campionato
Il francese ha un hype superiore a Boniface o Harder e non si porta dietro quelle sensazioni negative che circondano altri attaccanti accostati ai rossoneri, come per esempio Vlahovic.
di Redazione Undici
Calcio
La sconfitta contro il Grimsby Town ha confermato che Ruben Amorim, almeno fino a questo momento, è il peggior allenatore del Manchester United nell’ultimo secolo
Il manager portoghese, arrivato in Inghilterra lo scorso novembre, sembra non aver nessuna soluzione a una crisi sempre più profonda
di Redazione Undici
Calcio
E così adesso sono sette anni che José Mourinho non riesce a qualificarsi per la Champions League
Il Fenerbahce è andato fuori ai playoff per il secondo anno di fila. Per il tecnico portoghese, le cose sono andate così anche con Roma e Tottenham.
di Redazione Undici
Calcio
Come funziona la clausola di recompra che tiene legato Nico Paz al Real Madrid (e che il Como vorrebbe provare a modificare, ma è molto difficile)
Vendendo il talento argentino a titolo definitivo, i blancos si sono però assicurati ben tre opzioni di riacquisto a una modica cifra: la più probabile è nel 2026 e il Como sta facendo tutto il possibile per rinegoziare l'accordo.
di Redazione Undici