Bergkamp, Larsson e Kuyt vogliono comprare un club inglese di terza divisione

Il Wycombe Wanderers potrebbe avere una proprietà di ex (grandi) calciatori.
di Redazione Undici 08 Ottobre 2019 alle 11:29

Il Wycombe Wanderers è un club storico della piramide calcistica inglese, ma non ha mai raggiunto risultati importanti: istituito nel 1887, si è unito alla Conference della Football Associations nel 1984, a quasi cento anni dalla sua fondazione, e da allora non è andato oltre la terza divisione (la League One, dove milita tuttora) e una clamorosa semifinale di Coppa di Lega, raggiunta nel 2007. Nonostante la storia della società sia prettamente locale, ora il Wycombe potrebbe finire sotto i riflettori del calcio internazionale: secondo un’indiscrezione riportata da The Athletic, le quote del club potrebbero essere acquistate da un consorzio di ex calciatori guidati da Dennis Bergkamp, Henrik Larsson e Dirk Kuyt. Oltre a loro, anche l’attuale ct della Nazionale olandese Ronald Koeman farebbe parte del nuovo board come consigliere. Nel caso l’operazione si concludesse positivamente, il Wycombe diventerebbe la prima società di Football League a essere acquistata da un gruppo di ex giocatori.

Negli ultimi anni, il Wycombe è stato gestito secondo il modello dell’azionariato popolare, tramite il Wycombe Wanderers Trust, il cui gruppo legacy è composto da circa 800 persone. L’accordo potrebbe essere rinegoziato, e il consorzio di ex calciatori potrebbe subentrare nell’amministrazione della società. L’obiettivo numero uno sarebbe il risanamento dei conti: il Wycombe ha presentato un bilancio in rosso di circa 670mila sterline per la stagione 2017/18, e le stesse cifre dovrebbero essere ripetute per la stagione successiva. Secondo quanto riporta The Athletic, la priorità di Bergkamp, Larsson e Kuyt sarebbe «la sostenibilità, a partire dall’eliminazione di tutti i debiti, la copertura i costi di gestione e utilizzare la loro competenza, esperienza e contatti per aiutare Wycombe a crescere organicamente verso l’autosufficienza e il successo». Anche in virtù di questo programma, «non sono previsti  acquisti costosi o la stipula di nuovi contratti con stipendi esorbitanti».

Il progetto partirà dalla rinascita dell’Academy, che il Wycombe ha soppresso nel 2012 e che sarebbe subito ripristinata. Gli altri punti centrali del programma sono la creazione di una squadra femminile, la costruzione di nuove infrastrutture, l’introduzione di metodologie di allenamento e scouting basate sulla scienza e sull’analisi dei dati, poi ovviamente i rapporti commerciali con i brand e la fidelizzazione del pubblico. La prossima mossa sarebbe l’assegnazione dei ruoli dirigenziali e tecnici, anche se la figura del manager Ainsworth, ex calciatore del club in carica come allenatore dal 2012, non dovrebbe essere ridimensionata. La trattativa per l’acquisizione del Wycombe non è l’unica alternativa per il gruppo di ex calciatori: sempre secondo The Athletic, i Wanderers sono stati selezionati come miglior investimento possibile per la loro posizione (a circa 50 miglia da Londra), ma ci sarebbero anche altre società con un profilo appetibile.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici