Un europarlamentare irlandese si è presentato in aula con la maglia del Torino

di Redazione Undici 11 Ottobre 2019 alle 11:32

Mick Wallace è un politico irlandese del gruppo parlamentare europeo Gue/Ngl (Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica), particolarmente noto nel suo Paese per vestire, anche in aula, maglie del Torino – è capitato anche, nel 2014, che indossasse anche la maglia della Nazionale. Un’abitudine che ha esteso anche nel Parlamento europeo, dove è stato eletto in estate. Al Fatto Quotidiano, Wallace ha detto: «Sono tifoso del Toro da molti anni. Ho l’abbonamento e sono molto appassionato di calcio. Trovo che il Torino sia un club diverso, incredibile: se vado a vedere la partita vado in curva ed essere lì è bellissimo, una delle migliori esperienze da fare. E non si tratta solo di calcio. La mia parte politica è la sinistra e in curva trovo molte persone che condividono le mie idee. Ovvio, non hanno i soldi della Juve. Ma sono stato allo Juventus Stadium e lì non mi trovo bene. Questa stagione l’ultima partita che ho visto è stata Torino-Sassuolo, tornerò il 2 novembre a vedere la partita con la Juve».

Qualche anno fa, a Toro News, ha spiegato la genesi della sua passione per i granata: «Il motivo per cui ho stretto questo profondo feeling con il Torino sono i tifosi. Il Torino è un club piccolo. Hanno una dimensione sociale, che combacia con la mia filosofia di calcio. Non contano solo i soldi, le vittorie; è molto di più. Le grandi società possono comprare il successo ma non possono comprare quello che ha il Torino, ovvero lo spirito e la passione che viene dalla persone. Ogni volta che vado a vedere il Torino e parlo con i tifosi, capiscono che questa non è una semplice squadra di calcio». La passione di Wallace per il calcio non si ferma qui: ha fondato una squadra nel 2007, il Wexford, che ha allenato per le prime tre stagioni e di cui ora è presidente – il club è attualmente in seconda divisone irlandese.

>

Leggi anche

Calcio
L’Italia di Gattuso non ha pregi evidenti, e ora più che mai ha bisogno di un’identità
La sconfitta contro la Norvegia ha evidenziato gli enormi problemi della Nazionale azzurra, problemi che il nuovo ct non ha ancora risolto.
di Alfonso Fasano
Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici