Il Real Madrid e il Partizan Belgrado hanno i migliori settori giovanili del mondo

Il club spagnolo ha allevato 39 giocatori che giocano nelle cinque leghe top in Europa.
di Redazione Undici 21 Ottobre 2019 alle 16:10

Nel suo ultimo rapporto statistico, il Cies ha analizzato i numeri dei settori giovanili più prolifici del calcio europeo. L’analisi è stata divisa in due macrocategorie: da una parte i vivai che hanno prodotto il maggior numero di calciatori che giocano nei cinque campionati più importanti d’Europa, dall’altra quelli che producono il maggior numero di calciatori che giocano in uno dei 31 tornei di massima divisione del Vecchio Continente, senza limitazioni di censo e/o geografiche. È una differenza importante, perché la formazione di atleti di qualità è molto più impattante, a livello tecnico ed economico, rispetto alla pura quantità. Il discrimine per individuare un calciatore cresciuto in un club è quello stabilito dalla Fifa: almeno tre stagioni vissute in una determinata società nell’intervallo anagrafico che va dai 15 ai 21 anni.

Secondo la prima graduatoria, il vivaio migliore al mondo è quello del Real Madrid: sono 39 i calciatori cresciuti nelle formazioni giovanili del club spagnolo che giocano in Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1. Una buona notizia per il club merengue, anche se questa buona politica giovanile non porta giovamenti reali alla prima squadra, almeno per questa stagione: sono solo quattro i canteranos a disposizione di Zidane, record negativo degli ultimi anni. Al secondo posto c’è il Barcellona, con 34 elementi. Al terzo posto c’è l’Olympique Lione, che conta 30 giocatori. Le prima società italiane sono Atalanta, Milan e Roma, appaiate al 25esimo posto con 15 giocatori prodotti, lo stesso numero del Monaco 1860, squadra della terza divisione tedesca.

La graduatoria che riguarda tutte le leghe, senza limitazioni, vede in testa il Partizan Belgrado: il vivaio della società serba ha prodotto 75 calciatori che militano in squadre di una lega europea di prima divisione. Al secondo posto c’è l’Ajax, con 72 giocatori. Completa il podio lo Sporting Lisbona, con 62 giocatori. Il primo club dei cinque campionati top è il Barcellona, che aumenta da 34 a 52 il numeri di giocatori prodotti ma si piazza comunque al decimo posto di questa classifica specifica. Brutte notizie per il nostro calcio: non ci sono società italiane nei primi 60 posti di questa graduatoria.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inghilterra sta usando come raccattapalle i suoi giovani talenti, in modo che partecipino alle partite della Nazionale e non si lascino “sedurre” dal altre Federazioni
Il 75% degli Under 15 eleggibili per le nazionali del Tre Leoni potrebbe giocare anche per un altro paese
di Redazione Undici
Calcio
Contro l’Estonia, l’Italia di Gattuso ha trovato ciò di cui aveva bisogno: tanti gol, un po’ di entusiasmo e di consapevolezza
Il ciclo precedente aveva lasciato la Nazionale in mezzo alle macerie, ma la verità è che la squadra azzurra ha una discreta base per ricostruire se stessa.
di Redazione Undici
Calcio
Il Chelsea non è riuscito a liberarsi di Sterling e del suo stipendio da 20 milioni di euro l’anno, così ha deciso di metterlo fuori rosa
Una decisione drastica, per un giocatore dall'ingaggio da record. E che anche per questo non era riuscito a trovare una sistemazione in estate.
di Redazione Undici
Calcio
La Serie A 2025/26 è il campionato con i giocatori più alti del mondo, e il Cagliari è la squadra coi giocatori più alti del mondo
Un record ancora più curioso, se si pensa che la Sardegna conta invece una delle popolazioni più basse d'Europa.
di Redazione Undici