Ogni partita di Coutinho costa almeno 657mila euro al Bayern Monaco

Tra costo del prestito e ingaggio.
di Redazione Undici 15 Novembre 2019 alle 12:38

Philippe Coutinho si è trasferito dal Barcellona al Bayern Monaco nell’ultima sessione di mercato. L’operazione è stata conclusa in prestito con diritto di riscatto a favore del club bavarese, che ha investito 8,5 milioni per l’acquisto temporaneo e ha la facoltà di comprare l’intero cartellino versando (altri) 120 milioni di euro alla società catalana da qui a giugno 2020. Il Barcellona ha portato a termine l’affare per liberarsi dell’oneroso ingaggio di Coutinho, considerato un esubero rispetto al progetto tecnico del club e dell’allenatore Valverde: il brasiliano ex Liverpool guadagna circa 25 milioni di euro a stagione.

Partendo da queste cifre, la Bild ha fatto alcuni calcoli e ha scoperto la cifra che il Bayern Monaco investe (virtualmente) a ogni partita giocata da Coutinho. Basta dividere l’intero costo dell’operazione annuale (33,5 milioni) per il numero di gare in cui il brasiliano è stato e/o sarà schierato. Finora Coutinho è sempre andato in campo, dieci volte da titolare e cinque da subentrato; se non dovesse saltare una gara in tutte le competizioni da qui alla fine dell’anno, tra Bundesliga (33 partite, perché è arrivato in Germania dopo il primo turno di campionato), Coppa di Germania (5 partite) e Champions League (13 partite), arriverebbe a un totale di 51 match disputati. In questo caso, il Bayern spenderebbe 657mila euro per match.

È inverosimile pensare che Coutinho possa davvero giocare tutte le partite di tutte le competizioni fino alla prossima primavera. Di conseguenza, il suo costo per partita è destinato ad aumentare. Finora, le 15 presenze accumulate con il Bayern sono costate 9,8 milioni di euro. In cambio, sono arrivati due gol (tutti in Bundesliga, contro Colonia e Paderborn) e quattro assist (tre in Bundesliga e uno in Champions League, nel clamoroso 2-7 in casa del Tottenham). In attesa di capire quale sarà il nuovo allenatore, e quindi quale sarà il peso di Coutinho nell’economia del nuovo gioco dei bavaresi, finora il rendimento del brasiliano può essere considerato sufficiente.

>

Leggi anche

Calcio
Alvaro Carreras è l’ultimo grave errore di mercato del Manchester United
I Red Devils continuano a lasciar partire talenti che, appena arrivati altrove, cominciano a brillare. Il terzino sinistro titolare del Real Madrid è solo l'ultimo di una lunga lista.
di Redazione Undici
Calcio
Il Barcellona può finalmente tornare al Camp Nou, ma sono già scoppiate le polemiche per i prezzi dei biglietti
A meno di 189 euro sarà impossibile ammirare Yamal e compagni in azione nello stadio restaurato. E chiaramente ai tifosi blaugrana non va giù.
di Redazione Undici
Calcio
La Repubblica Democratica del Congo non è arrivata a un passo dai Mondiali grazie a un rito voodoo
L'allenatore della Nigeria sostiene che sia andata proprio così, ma in realtà dietro questo percorso c'è un lavoro che va avanti da anni.
di Redazione Undici
Calcio
Per l’Irlanda, Troy Parrott è diventato un vero e proprio eroe nazionale
Una tripletta da epica del calcio, per un Paese che non partecipa a un Mondiale da un quarto di secolo. E oggi perfino l'aeroporto di Dublino ha cambiato nome in onore dell'attaccante.
di Francesco Gottardi