Nei suoi dieci anni in Inghilterra, Mourinho ha speso sul mercato più del Tottenham negli ultimi vent’anni

Gli Spurs hanno investito 876 milioni di sterline dal 2001 a oggi, Mou è arrivato a quota 925.
di Redazione Undici
21 Novembre 2019

Una delle perplessità che hanno ammantato il racconto della nuova avventura di Mourinho al Tottenham riguarda la compatibilità tra la politica di calciomercato del club londinese e quella del manager che ha ereditato la panchina di Pochettino. Anche i dati confermano come il tecnico portoghese e il suo nuovo club abbiano sempre applicato strategie molto diverse: secondo quanto riportato da Sky Sports UK sul suo profilo Twitter specializzato in statistiche, Mourinho ha speso 925 milioni di sterline in calciatori nei suoi dieci anni da manager in Premier League. Il Tottenham, invece, ha investito 876 milioni di sterline sul mercato dall’arrivo del nuovo presidente Daniel Levy, nel 2001.

La cifra relativa agli Spurs sarebbe stata ancora più bassa prima dell’ultima finestra di trasferimenti: in estate, infatti, la rosa (che fu) di Pochettino è stata integrata dagli arrivi di Tanguy Ndombélé (pagato 60 milioni di euro), Ryan Sessegnon (27 milioni), Giovani lo Celso (16 milioni per il prestito) e del giovane Jack Clarke (11 milioni). Ndombélé è stato l’acquisto più costoso nella storia del Tottenham, l’investimento fatto per l’ex centrocampista del Lione ha aggiornato il primato stabilito nel 2017 per prendere Davinson Sánchez dall’Ajax (40 milioni al club olandese).

Il dato sulle spese di Mourinho fa riferimento alle sue due esperienze al Chelsea, segnate da acquisti storici come quelli di Shevchenko (45 milioni di euro al Milan), Drogba (38 milioni al Marsiglia), Essien (38 milioni al Lione), Diego Costa (38 milioni all’Atlético Madrid), Fábregas (33 milioni al Barcellona). Al Manchester United, invece, Mourinho ha infranto (momentaneamente) il record dell’operazione più costosa della storia del calcio, quando versò 105 milioni di euro alla Juventus per (ri)portare Paul Pogba a Old Trafford; oltre al francese, il manager portoghese ha acquistato Romelu Lukaku (85 milioni all’Everton), Fred (59 milioni allo Shakhtar), Matic (45 milioni al Chelsea). Operazioni che, dati alla mano, saranno difficili da ripetere nella nuova esperienza nel Nord di Londra.

>

Leggi anche

Calcio
Gli investitori americani si sono innamorati del calcio scozzese e lo stanno colonizzando
Sempre più proprietari e azionisti dagli Stati Uniti guardano alla Scozia come a una nuova terrà di opportunità calcistica. Anche per sfidare il monopolio del Celtic, rilanciando storici e nuovi rivali.
di Redazione Undici
Calcio
Cole Palmer sta diventando un vero e proprio brand, un brand che piace soprattutto negli Stati Uniti
Il Mondiale per Club ha dato un ulteriore boost all'immagine del talento del Chelsea. Che gioca benissimo, è decisivo, ha un'esultanza iconica e piace moltissimo alle aziende americane.
di Redazione Undici
Calcio
Il calcio africano sta per entrare nella sua età dell’oro, lo diciamo da decenni ma questa sembra la volta buona
Non solo il Marocco in semifinale agli ultimi Mondiali. Tra club e nazionali il calcio sul continente sta vivendo una nuova stagione di riforme che potrebbe mettere fine a due annosi problemi: corruzione cronica e spreco di talenti.
di Redazione Undici
Calcio
Il Siviglia non può registrare i nuovi acquisti e ha il budget mercato più basso di tutto il calcio spagnolo
La pessima gestione delle ultime stagioni ha determinato una situazione davvero disperata, per il club andaluso.
di Redazione Undici