E quindi come sta andando il Mondiale di beach soccer?

Quello dell'Italia, per esempio, promette molto bene.
di Redazione Undici 26 Novembre 2019 alle 12:57

L’Italia si è qualificata ai quarti di finale dei Mondiali di beach soccer – che si stanno svolgendo ad Asunción, in Paraguay. Gli Azzurri hanno superato il girone eliminatorio grazie alle due vittorie centrate contro Tahiti (12-4) e Messico (6-2), intervallate dal match perso di misura (3-4) contro l’Uruguay. La sconfitta è stata resa indolore dai risultati delle altre partite: l’Italia ha infatti conquistato il primo posto del girone B, e ora affronterà la Svizzera nel primo match a eliminazione diretta. La sfida contro gli elvetici è in calendario per giovedì 28 novembre alle ore 23.25.

Gli Azzurri hanno centrato il traguardo dei quarti di finale per la sesta volta nella storia, la terza consecutiva dopo le edizioni del 2015 e del 2017. La migliore avventura mondiale resta quella del 2008: undici anni fa, a Marsiglia, l’Italia fu sconfitta in finale dal Brasile per 5-3. Da allora, gli Azzurri hanno raggiunto due volte il quarto posto, proprio nelle ultime due edizioni: nel 2015, in Portogallo, l’eliminazione in semifinale è arrivata per mano di Tahiti; due anni fa, alle Bahamas, è stato ancora il Brasile (poi campione del Mondo) a battere l’Italia.

L’uomo simbolo di questa nuova Italia è Gabriele Gori: contro il Messico, il 32enne numero 10 degli Azzurri ha realizzato cinque gol, la stessa cifra del match d’apertura contro Tahiti. Queste dieci marcature portano il suo score totale in Nazionale a 289, di cui 39 nella competizione iridata. Il commissario tecnico Emiliano Del Duca ha commentato così l’accesso ai quarti di finale: «Siamo tra le otto migliori nazionali al mondo, è già un bel risultato, ringrazio i ragazzi per quello che hanno dato. Siamo stati sfortunati contro l’Uruguay, ma abbiamo disputato una grande prima fase. Niente è scontato ad un Mondiale, se guardiamo gli altri gironi qualche big ha avuto seri problemi. Questo dimostra come ci sia un alto coefficiente di difficoltà in questa competizione, evidenzia come non ci siano avversari facili, per nessuno».

>

Leggi anche

Altri sport
Lara Colturi è giovanissima, ma ha già una grande esperienza ed è destinata a farci divertire
ALL EYES ON I protagonisti dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 – La sciatrice italo-albanese ha fatto delle scelte particolari, ma che al momento si stanno rivelando esatte. Anche grazie al suo enorme talento.
di Redazione Undici
Altri sport
È stata accesa la Fiamma Olimpica dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026
È iniziato il viaggio che porterà la Torcia fino a Milano, dove il 6 febbraio si svolgerà la cerimonia di apertura dell'evento a cinque cerchi.
di Redazione Undici
Altri sport
Il film Ambra Sabatini. A un metro dal traguardo racconta una grande storia d’amore, non solo la carriera di una fuoriclasse
Abbiamo intervistato la sprinter paralimpica italiana, oro a Tokyo 2021 e protagonista di un docufilm che va ben oltre la biografia di una sportiva.
di Fabio Simonelli
Altri sport
Diverse piste da sci italiane hanno aperto in anticipo, anche quelle dove si svolgeranno alcune gare di Milano Cortina 2026
Una buona notizia per gli operatori turistici e per tutto il settore-movimento, quando siamo alle porte di un inverno importantissimo per lo scii italiano.
di Redazione Undici