João Sacramento, il nuovo assistente di Mourinho, ha 30 anni ma ha già un curriculum impressionante

Ha lavorato con Jardim, Bielsa, Ranieri.
di Redazione Undici 26 Novembre 2019 alle 16:39

Gary Speed, Claudio Ranieri, Leonardo Jardim, Marcelo Bielsa, Christophe Galtier e, oggi, José Mourinho. Quello che avete appena letto è l’elenco dei tecnici con cui e per cui ha lavorato João Sacramento, attuale allenatore in seconda del Tottenham. È stato scelto da José Mourinho per affiancarlo nella sua nuova avventure londinese, e il curriculum di cui sopra giustifica ampiamente questa preferenza. Inoltre, è anche una questione di prospettive, di promesse per il futuro: João Sacramento ha solo trent’anni, è nato a Barcelos, nel distretto di Braga, il 31 gennaio 1989. In qualche modo, è il perfetto erede di André Villas-Boas, che fino a 31 anni ha seguito Mourinho nelle sue esperienze al Porto, al Chelsea e poi all’Inter, per poi avviare una carriera propria – iniziata col botto e ora un po’ arenatasi, in verità.

La storia di João Sacramento è molto simile a quella di Mourinho e dello stesso Villas-Boas: un’insignificante carriera sul campo, l’immediato passaggio nello staff – come redattore di analisi sugli avversari – e poi l’evoluzione come assistente tecnico, fino a diventare allenatore in seconda. Mourinho è stato interprete per Robson al Barcellona, Villas-Boas ha guidato la Nazionale delle Isole Vergini Britanniche quando aveva 23 anni, tra il 2000 e il 2001. L’esperienza “borderline” di João Sacramento è l’Università del Calcio nel Galles del Sud, scelta per proseguire gli studi dopo l’immediato tramonto della vita da calciatore. Steve Savage, rettore dell’istituto, ha spiegato a Sky Sports come si è evoluta la carriera di João Sacramento: «La sua connessione con Mourinho è iniziata con un lavoro che ha svolto qui: Joao ha scritto un’analisi del lavoro di José, ha esplorato la sua filosofia, la sua visione del gioco, il suo uso del concetto di periodizzazione tattica. Ha inviato questo prodotto dicendo che amava quello che stava facendo. E José gli ha risposto».

Fin dall’inizio del percorso di studi, João Sacramento era certo di fare strada: «Quando è arrivato qui come matricola nove o dieci anni fa», racconta ancora Savage, «ci ha detto che sarebbe finito a lavorare per un club di Champions League. Questa era la sua ambizione, aveva già pianificato tutto. Si vedeva già allora che sarebbe diventato un tecnico determinato, aveva un’etica del lavoro fenomenale ed era completamente concentrato sul miglioramento personale». Dopo aver lavorato per la Federcalcio gallese e come assistente di Gary Speed e Chris Coleman, Sacramento è stato assunto al Monaco. Nel Principato, ha lavorato prima nello staff di Ranieri e poi in quello del suo connazionale Leonardo Jardim, raggiungendo la semifinale di Champions League e vincendo il titolo di Ligue 1 nel 2017. Dopo è passato al Lille, dove è stato assistente di Bielsa e Galtier: nell’ultima stagione, il club del Nord della Francia ha centrato il secondo posto e si è qualificato per la Champions League.

>

Leggi anche

Calcio
Il Santos è in condizioni disperate, sia in classifica che a livello economico, e quindi ci sono diversi club europei che vorrebbero comprarlo
Nemmeno il ritorno di Neymar ha risolto una crisi in campo e in società ormai cronica
di Redazione Undici
Calcio
David Neres era un po’ scomparso dai radar, ma dopo Napoli-Atalanta si è ripreso la scena alla grande
La doppietta dell'esterni brasiliano ha suggellato quello che sembra un vero e proprio nuovo inizio, per la squadra di Conte.
di Redazione Undici
Calcio
Da un giorno all’altro la Federcalcio argentina si è inventata un nuovo titolo nazionale e l’ha assegnato al Rosario Central
I Canallas sono diventati "Campioni de la Liga", ma il premio è stato assegnato dopo una riunione federale molto controversa
di Redazione Undici
Calcio
AG4IN, il film del quarto scudetto del Napoli sarà visibile su Sky e su NOW
Dalle 22.45 di sabato 22 novembre, il documentario sulla stagione 2024/25 sarà trasmesso sui canali Sky e sarà disponibile anche per la visione On Demand.
di Redazione Undici