Quali sono i giocatori più utilizzati degli ultimi dieci anni?

Un'analisi sul minutaggio dei migliori campionati europei.
di Redazione Undici 02 Dicembre 2019 alle 13:40

Siamo quasi alla fine dell’anno e del primo decennio degli anni Duemila, quindi prepariamoci a essere investiti da tantissime classifiche calcolate o comunque basate su questo periodo. Nel calcio, per esempio, una interessante è stata (già) pubblicata dall’osservatorio Cies, e riguarda i giocatori più utilizzati degli ultimi dieci anni nelle leghe più importanti d’Europa. I dati analizzati sono semplici nella loro essenza: la graduatoria è stata compilata basandosi sui minutaggi in campionato dei calciatori che hanno militato sempre nello stesso club, e non sono mai retrocessi in seconda divisione. Questi club sono 42 in tutto tra Premier, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1, e non ci sono state differenziazioni di categorie tra i giocatori – per esempio i ruoli.

Il giocatore con la percentuale di utilizzo maggiore (84,2%) è il portiere Steve Mandanda, sempre titolare al Marsiglia se si esclude la stagione 2016/17, in cui ha vissuto un’esperienza poco felice al Crystal Palace. Quindi questa percentuale (di per sé già altissima) sarebbe potuta essere ancora più alta senza la parentesi in Inghilterra. Al secondo posto, c’è il primo giocatore di movimento: Leo Messi. Il fuoriclasse del Barcellona ha giocato 28309 minuti, una quota pari all’83,4% dei minuti di gioco del Barcellona nel campionato spagnolo tra il 2010 e oggi. Un dato incredibile, che ci dice come Messi abbia giocato praticamente sempre, al netto degli infortuni che l’hanno colpito nel corso del tempo – nessuno molto grave, comunque.

L’eccezionalità del dato di Messi si evince anche dal fatto che l’argentino sia secondo dietro un portiere, e davanti ad altri due estremi difensori: Ruffier del Saint-Etienne (80,9%) e de Gea del Manchester United (77,1%). Scorrendo ancora la graduatoria del Cies, troviamo Thomas Muller del Bayern Monaco (76,6%), Sergio Ramos (74,2%) e il primo calciatore del campionato italiano, Marek Hamsik (72,8%). Anche il dato dell’ex centrocampista e capitano del Napoli è altissimo, considerando che ha lasciato l’Italia ormai un anno fa, per trasferirsi in Cina. La classifica completa è qui.

>

Leggi anche

Calcio
Per la prima volta nella sua storia, il Real Madrid sta valutando di aprirsi a investitori esterni
Dal 1902, anno della fondazione del club, il Real ha sempre mantenuto lo stesso modello proprietario, un modello chiuso rivolto solo ai soci. Ma le cose stanno cambiando.
di Redazione Undici
Calcio
Tre Federazioni del Sud America vogliono i Mondiali 2030 a 64 squadre, ma l’idea non piace nemmeno al resto del Sud America
Argentina, Paraguay e Uruguay insistono per l'allargamento, ma il resto della CONMEBOL va completamente in un'altra direzione.
di Redazione Undici
Calcio
Il Bochum si sta affidando all’intelligenza artificiale per scegliere giocatori, allenatore e persino il direttore sportivo
Il club tedesco, retrocesso in seconda divisione al termine dell'ultima stagione, ha avviato una rivoluzione piuttosto visionaria.
di Redazione Undici
Calcio
Alcuni club di Premier League hanno già trovato il modo per aggirare la regola che vieterà di fare pubblicità ad agenzie di betting
Sunderland, Aston Villa, Leeds, Nottingham Forest e Chelsea hanno stretto accordi con aziende di scommesse che operano solo sul mercato asiatico.
di Redazione Undici