La prestazione mostruosa di Burki contro lo Slavia Praga

«Almeno cinque o sei interventi di livello mondiale», ha detto Mats Hummels.
di Redazione Undici 11 Dicembre 2019 alle 12:38

Gran parte dei meriti per la qualificazione del Borussia Dortmund agli ottavi di finale di Champions League vanno attribuiti a Roman Burki, portiere svizzero della squadra di Favre. In un gruppo di (giovani, giovanissime) stelle come quelle giallonere, un giocatore di 29 anni, soprattutto un portiere, è destinato a vivere di luce riflessa, in secondo piano rispetto agli elementi più amati e riconosciuti dai tifosi, come dagli addetti ai lavori. Eppure, ieri sera Burki si è preso la scena con una serie di parate davvero incredibili, come si vede chiaramente dal video in apertura, una playlist di interventi davvero prodigiosi. Il 2-1 finale contro lo Slavia Praga, un risultato decisivo per eliminare l’Inter, è frutto soprattutto della prestazione dell’ex Friburgo, arrivato al Dortmund nel 2015 per sostituire Weidenfeller. La giocata più sensazionale è quella del 33esimo minuto, la sesta (!) nel montaggio in alto: grazie a uno schema da calcio di punizione, lo Slavia Praga libera al tiro Masopust al limite dell’area. La conclusione del centrocampista ceco è rasoterra e innocua, però viene deviata nella mischia all’interno dei sedici metri; Burki è steso a terra ma riesce a deviare la palla che sta finendo in rete passando sopra di lui, grazie a un prodigioso colpo di reni col braccio di richiamo. Una parata da vedere e rivedere, per coefficiente di difficoltà e anche per bellezza stilistica.

Anche l’intervento al 72esimo minuto è eccezionale: stavolta il tiro dal limite di Soucek è perfetto, dritto e teso verso la porta, eppure Burki si allunga alla sua destra e riesce a mandare il pallone in angolo. Il bello è che questa parata è arrivata pochi secondi dopo una coraggiosa uscita sui piedi di un altro attaccante dello Slavia lanciato a rete, dimostrazione di come il portiere svizzero sia rimasto perfettamente concentrato lungo tutto l’arco della partita. Lo stesso discorso vale per la deviazione del 77esimo minuto, pochi secondi dopo l’espulsione per doppia ammonizione di Weigl. Sulla punizione successiva, Burki interviene per togliere letteralmente dalla porta il colpo di testa di Yusuf – che però è probabilmente partito in fuorigioco. Al termine della partita, Burki ha raccolto gli elogi dei giornalisti, del suo allenatore e dei compagni. Intervistato da Sky, Favre ha detto che il suo portiere «ha giocato una partita incredibile, fantastica»; Mats Hummels, invece, ha sottolineato come Burki abbia compiuto «almeno cinque interventi di livello assoluto, di livello mondiale». Nonostante gli endorsement, Burki ha deciso di rimanere calmo: «È per questo che sono qui, nell’ultimo periodo abbiamo subito molti gol sfortunati, anche in partite in cui non sono stato impegnato. È evidente come abbia conservato il meglio del mio repertorio per questa partita, che era decisiva».

>

Leggi anche

Calcio
La vita di Maradona diventerà una serie tv animata, che sarà prodotta in India
Un racconto dei momenti chiave della carriera del Pibe de Oro e della sua influenza culturale in Argentina e in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Per Roberto De Zerbi e il suo staff, l’addio allo Shakhtar a causa dell’invasione russa in Ucraina è ancora un grande trauma
L'attuale tecnico del Marsiglia e il suo ex vice, Paolo Bianco, hanno raccontato i giorni in cui è iniziato il conflitto.
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi di diverse squadre della Premier hanno scritto alla Lega per chiedere il congelamento dei prezzi dei biglietti
Nell'aumento generale rientrano non solo i costi per i singoli match, ma anche i trasporti, il cibo e le bevande da stadio.
di Redazione Undici
Calcio
Netflix sta seriamente pensando di acquistare i diritti tv della Premier League, scrive il Times
Dopo aver debuttato nel mondo dello sport con la NFL, la boxe e il tennis, la piattaforma streaming ora punta a conquistare anche il calcio.
di Redazione Undici