Kevin De Bruyne ha già iniziato la sua carriera da allenatore

Seguirà il corso della Federazione belga per le licenze Uefa A e Uefa B.
di Redazione Undici 17 Dicembre 2019 alle 13:30

Nell’ultima partita contro l’Arsenal, Kevin De Bruyne ha realizzato due gol, uno al secondo minuto e uno al 40esimo. In mezzo, ha segnato anche Raheem Sterling. Il Manchester City di Guardiola ha vinto con una facilità irridente, ed è una notizia in questa stagione altalenante da parte dei Citizens. Un’altra notizia è arrivata al termine della gara, quando Kevin De Bruyne ha praticamente annunciato l’inizio della sua carriera da allenatore. A 28 anni (ne compirà 29 a giugno prossimo).

Sembra incredibile, eppure è stato lo stesso centrocampista belga a confermare la sua iscrizione al corso per allenatori della Federazione belga: «Sono state organizzate delle lezioni che permetteranno di accedere agli esami per le licenze Uefa A e Uefa B. Sono molto interessato, perché così è possibile abbreviare il periodo di studi. In realtà non sto giocando con l’idea di diventare un allenatore. Sono ancora molto giovane. Però se voglio rimanere nel mondo del calcio, queste due certificazioni sono il minimo. Quindi è una cosa che terrò in considerazione. Il prossimo corso inizia a marzo, ma tutti possono completarlo secondo i loro tempi».

De Bruyne è alla sua quinta stagione con il Manchester City. Con il club inglese, conta 195 presenze e 47 gol in partite ufficiali. Ha vinto due volte la Premier League, tre volte la Coppa di Lega e una volta la Fa Cup. Con la Nazionale belga, il suo score è di 19 reti in 74 presenze, con due Mondiali e un Europeo disputati da titolare. Secondo Guardiola, l’ex centrocampista di Chelsea e Wolfsburg «vede passaggi e azioni che gli esseri umani normali non possono vedere». Un endorsement niente male per il giocatore che è, ma anche per l’allenatore che si appresta a essere/diventare.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici