Jurgen Klopp non credeva che Alexander-Arnold potesse diventare un grande giocatore

Prima di lanciarlo da titolare, aveva delle perplessità sul suo fisico.
di Redazione Undici
20 Dicembre 2019

Il Liverpool giocherà domani la finale del Mondiale per Club contro il Flamengo. Uno dei giocatori più forti e influenti dei Reds, Trent Alexander-Arnold, sarà uno dei protagonisti della partita, ed è stato anche uno degli argomenti trattati in conferenza stampa da Jurgen Klopp, manager del club campione d’Europa. L’allenatore tedesco ha ammesso di essere rimasto «molto sorpreso» dall’affermazione del terzino destro, che lui stesso ha fatto esordire in prima squadra nella stagione 2016/17 – la sua seconda ad Anfield.

«Sapevo che Alexander-Arnold avesse un grande talento», ha spiegato Klopp, «fin da quando aveva 17 anni ho seguito il suo sviluppo. Solo che però io e il mio staff credevamo che avesse dei limiti fisici che non gli avrebbero permesso di diventare un grande giocatore. Invece ha sbalordito tutti, è diventato un campione in pochissimo tempo. Anzi, si può dire che ora è una macchina». Klopp non poteva trovare termine migliore: nella stagione 2018/19, Alexander-Arnold ha battuto il record di assist serviti da un difensore in una sola edizione del massimo campionato inglese (12), e ha formato col suo dirimpettaio Robertson una delle coppie di laterali più efficaci del mondo. Al punto che il Liverpool è diventata una squadra che costruisce il suo gioco soprattutto grazie alla qualità delle sue catene esterne, saltando quasi completamente l’impostazione “classica” da parte dei centrocampisti.

Questo discorso aumenta di valore considerando che il terzino destro del Liverpool ha solo 21 anni (è nato nella città del Merseyside il 7 ottobre del 1998). Dopo una prima stagione di apprendistato (23 presenze in tutte le competizioni), Klopp l’ha promosso titolare nel ruolo di laterale di una difesa a quattro. Ad oggi, Alexander-Arnold conta 110 presenze ufficiali e cinque gol con il Liverpool, più nove caps con la Nazionale inglese – in cui ha esordito nel giugno del 2018, contro il Costarica, nell’ultima amichevole prima dei Mondiali di Russia.

>

Leggi anche

Calcio
Xabi Alonso ha trasformato gli allenamenti del Real Madrid in un laboratorio scientifico
Il nuovo tecnico ha introdotto nuovi strumenti tecnologici fin dal suo primo giorno di lavoro.
di Redazione Undici
Calcio
In vista del Mondiale 2026, e per combattere il caldo, il sindacato dei calciatori sta esortando la FIFA ad allungare l’intervallo delle partite
Non è l'unico cambiamento richiesto: anche i cooling break potrebbero essere rivisti.
di Redazione Undici
Calcio
C’è stata una truffa su YouTube con gli highlights del Mondiale per Club, e ha funzionato piuttosto bene
Alcuni creator hanno pubblicato le videosintesi delle partite prima ancora che si giocassero, e hanno accumulato milioni di visualizzazioni.
di Redazione Undici
Calcio
L’Ajax ha usato WhatsApp per dire a sette giocatori di cercarsi una nuova squadra
I calciatori sono stati inseriti in un gruppo separato rispetto a quello dei loro compagni. Ma non è stato l'unico modo per intimargli di togliere il disturbo.
di Redazione Undici