Un anno senza sconfitte in Premier League per il Liverpool

di Redazione Undici 03 Gennaio 2020 alle 12:59

Era il 3 gennaio e, dopo il vantaggio di Sergio Agüero e il pareggio di Roberto Firmino, Leroy Sané firmava al minuto 72 il 2-1 che diventerà poi definitivo, permettendo al Manchester City di accorciare a meno quattro lo svantaggio sul Liverpool. Era il 2019, e l’ultima sconfitta in Premier League del Liverpool di Jürgen Klopp.

I Reds perderanno poi punti per strada con dei pareggi: contro il Leicester e il West ham, contro lo United e l’Everton, in un inizio anno molto complicato in campionato. Se i campioni d’Europa in carica avevano infatto segnato 51 punti nel girone di andata, ne realizzano “soltanto” 46 in quello di ritorno, contro i 54 del Manchester City che vince la sua seconda Premier League consecutiva.

Da quella sconfitta, tuttavia, il Liverpool non ha mai più perso una partita di Premier, né in casa né in trasferta, e sono passati 365 giorni, un interno anno. Un anno in cui Salah, Mané e compagni hanno accumulato 101 punti in 37 partite. Se estendiamo il campo alle altre competizioni domestiche, ci sono soltanto due sconfitte: contro il Wolverhampton lo scorso gennaio in FA Cup e contro l’Aston Villa a dicembre in Carabao Cup, quando la “prima squadra” era però impegnata nella Coppa del mondo per club in Qatar e in campo, in Inghilterra, andarono le giovanili. Soltanto altre due squadre nella storia della Premier hanno passato un intero anno senza perdere: il Chelsea tra l’ottobre 2004 e il novembre 2005 e i leggendari Invincibili: l’Arsenal di Henry, Ljungberg, Bergkamp e Pirès allenata da Arsène Weinger nella stagione 2003/04, che resistette 49 partite senza mai perdere.

Se contiamo l’intero anno come una classifica, il Liverpool è come detto primo con 101 punti in 37 partite, seguito dal Manchester City con 92 in 38 partite, e dal Leicester con 66 punti in 38. Al quarto posto il Chelsea (64), seguito dal Manchester United (59) e, un po’ a sorpresa, dai solidi Wolves (58). Da quell’ultima sconfitta, il Liverpool ha totalizzato una media di 2,73 punti a partita.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici