Quique Setién è stato scartato dal São Paulo prima di diventare l’allenatore del Barcellona

Il club brasiliano avrebbe voluto un tecnico più conosciuto.
di Redazione Undici 17 Gennaio 2020 alle 12:43

Presentato mercoledì come nuovo allenatore del Barcellona, Quique Setién è stato in verità molto vicino a trasferirsi in un altro club: il São Paulo, società brasiliana vincitrice di tre edizioni della Copa Libertadores, aveva infatti offerto la panchina all’allenatore spagnolo visto l’esonero del tecnico Cuca. Dopo aver raggiunto un accordo con Setién, la società sudamericana ha deciso però di non affidare più l’incarico all’ex allenatore del Betis in quanto il suo nome, secondo la dirigenza, non avrebbe avuto il giusto appeal. In pratica, per il Sao Paulo, il nuovo allenatore avrebbe dovuto avere un nome di impatto maggiore sulla platea internazionale. A rivelare questa notizia è stato il giornalista brasiliano Fernando Kallas su Twitter, precisando che tale episodio è avvenuto qualche settimana prima della sua nomina come allenatore del Barcellona.

Il 14 ottobre il Sao Paulo aveva esonerato l’allenatore Cuca dopo un inizio di stagione molto negativo. Non si sa con precisione quando il club paulista abbia contattato Setién ma alla fine, dopo la nomina il 27 ottobre, il nuovo allenatore del club brasiliano è Fernando Diniz, ex del Fluiminense e dell’Atletico Paranense. Il São Paulo ha terminato il proprio campionato al sesto posto, e il prossimo torneo inizierà il 6 maggio 2020. Nella squadra paulista gioca un ex della Serie A italiana, Dani Alves, mentre dalla scorsa stagione è in rosa pure l’ex terzino dell’Atlético Madrid Juanfran.

Quique Setién è stato nominato il 13 gennaio nuovo allenatore del Barcellona dopo l’esonero di Ernesto Valverde; prima del club catalano, Setién aveva allenato in Liga il Betis Siviglia e il Las Palmas. Nato a Santander, il tecnico aveva iniziato proprio nella squadra della sua città guidando il Racing in Liga, proseguendo poi come commissario tecnico della Guinea Equatoriale. Setién era stato l’allenatore del Betis Siviglia fino al termine della scorsa stagione.

>

Leggi anche

Calcio
Nell’Italia di Gattuso non c’è ancora niente di logico, ma per il momento va bene così
In questo momento non c'è da fare tanto gli schizzinosi, ma il passo indietro degli Azzurri (almeno rispetto alla gara contro l'Estonia) è piuttosto evidente,
di Redazione Undici
Calcio
Nella Francia Under 21 ci sono tre giocatori di squadre dell’Arabia Saudita, e naturalmente non è un caso
Se tre indizi fanno una prova, la connessione calcistica Parigi-Riyad si fa sempre più fitta. Ed è la Francia in primis a sdoganare il valore tecnico della Saudi Pro League.
di Redazione Undici
Calcio
In Spagna ci sono un po’ di polemiche sui tifosi del Real Madrid, che da quando è arrivato Mastantuono intonano cori “Franco, Franco”
Gli incitamenti al giovane argentino, con lo stesso nome del dittatore del Novecento, stanno creando un equivoco non da poco in casa Real.
di Redazione Undici
Calcio
Per fronteggiare la crisi economica, diversi club francesi si stanno convertendo all’azionariato popolare
Guingamp, Sochaux, Nancy, Bastia, e all'orizzonte ci sono anche Bordeaux e Saint-Etienne: in Francia, ormai, quello dei tifosi/soci è un vero e proprio trend.
di Redazione Undici