Quique Setién è stato scartato dal São Paulo prima di diventare l’allenatore del Barcellona

Il club brasiliano avrebbe voluto un tecnico più conosciuto.
di Redazione Undici 17 Gennaio 2020 alle 12:43

Presentato mercoledì come nuovo allenatore del Barcellona, Quique Setién è stato in verità molto vicino a trasferirsi in un altro club: il São Paulo, società brasiliana vincitrice di tre edizioni della Copa Libertadores, aveva infatti offerto la panchina all’allenatore spagnolo visto l’esonero del tecnico Cuca. Dopo aver raggiunto un accordo con Setién, la società sudamericana ha deciso però di non affidare più l’incarico all’ex allenatore del Betis in quanto il suo nome, secondo la dirigenza, non avrebbe avuto il giusto appeal. In pratica, per il Sao Paulo, il nuovo allenatore avrebbe dovuto avere un nome di impatto maggiore sulla platea internazionale. A rivelare questa notizia è stato il giornalista brasiliano Fernando Kallas su Twitter, precisando che tale episodio è avvenuto qualche settimana prima della sua nomina come allenatore del Barcellona.

Il 14 ottobre il Sao Paulo aveva esonerato l’allenatore Cuca dopo un inizio di stagione molto negativo. Non si sa con precisione quando il club paulista abbia contattato Setién ma alla fine, dopo la nomina il 27 ottobre, il nuovo allenatore del club brasiliano è Fernando Diniz, ex del Fluiminense e dell’Atletico Paranense. Il São Paulo ha terminato il proprio campionato al sesto posto, e il prossimo torneo inizierà il 6 maggio 2020. Nella squadra paulista gioca un ex della Serie A italiana, Dani Alves, mentre dalla scorsa stagione è in rosa pure l’ex terzino dell’Atlético Madrid Juanfran.

Quique Setién è stato nominato il 13 gennaio nuovo allenatore del Barcellona dopo l’esonero di Ernesto Valverde; prima del club catalano, Setién aveva allenato in Liga il Betis Siviglia e il Las Palmas. Nato a Santander, il tecnico aveva iniziato proprio nella squadra della sua città guidando il Racing in Liga, proseguendo poi come commissario tecnico della Guinea Equatoriale. Setién era stato l’allenatore del Betis Siviglia fino al termine della scorsa stagione.

>

Leggi anche

Calcio
La UEFA potrebbe portare la finale di Champions League fuori dall’Europa, e non solo per una questione commerciale
Sempre meno città rispettano i requisiti per ospitare l'ultimo atto della competizione. E così, nel giro di pochi anni, migrare altrove potrebbe diventare una necessità.
di Redazione Undici
Calcio
BordoCam ci porta sulle panchine di Serie A, e sta cambiando il modo di vivere il postpartita
Davide Bernardi racconta come nasce uno dei format più amati di DAZN.
di Jacopo Morelli
Calcio
La Coppa del Mondo a 48 squadre ha generato un’ondata di naturalizzazioni, soprattutto nelle Nazionali asiatiche
Un incentivo facilitato dall'attrattività di alcuni campionati, dove molti calciatori (spesso sudamericani) iniziano nei club e finiscono per rappresentarne la Nazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco sta uccidendo migliaia di cani in vista dei Mondiali 2030
Il Marocco è al centro di uno scandalo per l’uccisione sistematica di migliaia di randagi, un “massacro” finalizzato a ripulire le strade per poter ospitare la Coppa del Mondo.
di Redazione Undici