Il gol di Messi contro il Granada deve essere piaciuto ai puristi dello stile-Barcellona

Quattro tocchi di prima, due colpi di tacco in area di rigore.
di Redazione Undici 20 Gennaio 2020 alle 13:21

Se il cambio in panchina tra Valverde e Quique Setién è stato attuato perché il Barcellona tornasse a praticare un certo tipo di calcio (possesso palla, grande tecnica, difesa alta e ambiziosa, i capisaldi storici dell’identità del club catalano), la prima partita del nuovo corso, contro il Granada al Camp Nou, ha mostrato che i blaugrana sono sulla strada giusta. Non tanto e non solo per le impressionanti statistiche relative al numero di passaggi effettuati (più di 1000 in 90′) e alla percentuale di possesso palla (83%), quanto per come è arrivato l’unico gol della partita, segnato da Messi al 76esimo minuto.

La rete è nel video in alto, ed è un gioiello di qualità e sofisticatezza. Come è avvenuto per la quasi totalità della gara, il Barça accerchia la difesa del Granada e poi prova a passare dall’esterno all’interno del campo con un tocco filtrante. Dopo il recupero palla di Puig sulla fascia sinistra (il giovane prospetto del vivaio è stato subito inserito in prima squadra da Setién, altra buona notizia per i puristi dell’identità-Barça), Busquets serve Messi, retrocesso in posizione di trequartista, che velocizza subito l’azione trovando Griezmann tra le linee con un passaggio di prima. Tacco del francese per liberare Vidal a centro area, il cileno vede – anzi, sente – il movimento di Messi alle sue spalle ed effettua un altro colpo di tacco per liberare lo spazio di tiro al suo capitano. Messi, a questo punto, decide di far proseguire l’incantesimo, non interrompe il flusso del gioco di prima, così cambia il piede e tira subito, col destro. La palla rotola in rete quasi con lentezza, il portiere Silva è completamente spiazzato dalla giocata bellissima di Messi e dei suoi compagni, non accenna l’intervento e poi si arrabbia con i compagni in maniera plateale, anche se le colpe della difesa sembrano davvero minime, soprattutto se rapportate alla qualità di tutte le giocate effettuate in questa azione. Per Messi, si tratta del 17esimo gol stagionale in 21 partite, il 14esimo nell’edizione 2019/20 della Liga. Grazie a questa vittoria, il Barcellona ha mantenuto il primo posto a pari punti con il Real Madrid, che sabato ha battuto per 2-1 il Siviglia al Bernabéu.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici