I tifosi del Brondby vogliono comprare il club vincendo all’Eurojackpot

Il vero obiettivo è bloccare la Red Bull, che vorrebbe rilevare le quote della società.
di Redazione Undici 24 Gennaio 2020 alle 13:39

Negli ultimi giorni si è fatta molto incalzante la voce per cui l’azienda Red Bull vorrebbe acquistare il club danese Brondby, società dieci volte vincitrice della Superligaen e con sede nel sobborgo di Brondby, a quindici chilometri dal centro di Copenaghen. Nonostante la dirigenza sia solida e il board non abbia palesato particolari difficoltà, la situazione finanziaria del Brondby non è delle più serene, e allora i manager danesi avrebbero iniziato a cercare investitori. Fra questi, si è fatto vivo il noto brand austriaco, molto interessato all’espansione del marchio del celebre energy drink nel mercato calcistico. I tifosi del Brondby però non sarebbero soddisfatti di questa soluzione, motivo per cui avrebbero intenzione di acquistare 135 coupon della lotteria EuroJackpot per autofinanziare l’acquisto del club. Stando ai calcoli fatti dal alcuni giornalisti locali, la vincita totale sarebbe una cifra attorno ai 450 milioni di corone danesi, che corrispondono circa a 60 milioni di euro. Considerato il montepremi — raggiungibile azzeccando cinque numeri più due aggiuntivi —, il Brondby potrebbe diventare un club molto ricco in Danimarca.

Secondo le stime della stampa danese, una parte della tifoseria sarebbe seriamente interessata all’acquisto della loro squadra del cuore: il vero motivo della loro mobilitazione, però, sarebbe impedire che la multinazionale Red Bull metta le mani sul loro club.  I tifosi vogliono impedire assolutamente l’approdo di Red Bull a Brondby poiché, stando a quanto riferito dai supporter con una nota sul portale Sydsiden Brondby (una sorta di sito gestito da tifosi), «Red Bull rappresenta tutto ciò contro cui noi ci schieriamo. Tutti abbiamo visto come hanno trasformato Salisburgo e Lipsia: da squadre ci calcio in puro business. Hanno cambiato i loro nomi, i colori, nomi degli stadi, tutto! Non lasceremo che queste cose accadano anche qui da noi».

Il Brondby è considerato uno dei top club di Danimarca insieme a KB, Copenaghen e Aalborg. Momentaneamente è quarto in classifica a 20 punti e con otto giornate ancora da giocare, mentre in Europa League dovrà affrontare i kazaki dell’Astana ai 16esimi. Red Bull invece è un’azienda austriaca con un fatturato di 6,135 miliardi di euro e da più di un decennio ha iniziato a investire molto nel calcio: dopo aver acquistato il Salisburgo nel 2005, progressivamente ha accostato il suo nome anche a società già esistenti quali New York, Brazil, Lipsia e Lieferin. I maggiori risultati li sta ottenendo con il Lipsia in Bundesliga, dove la squadra, sotto il marchio austriaco dal 2009, è passata dalle serie minori alla qualificazione in Champions League in poche stagioni, e oggi comanda la classifica. Anche a Lipsia si erano verificati molti episodi di dissenso per l’arrivo di Red Bull, tanto che i tifosi, per protesta, avevano compiuto atti vandalici nei confronti dei cartelloni pubblicitari del marchio della bevanda.

>

Leggi anche

Calcio
È arrivato il momento di considerare Khvicha Kvaratskhelia come uno dei migliori giocatori al mondo
Nove mesi fa è arrivato al PSG, si è imposto subito come titolare e protagonista e ha avuto un impatto da meteorite su qualsiasi avversario. Anche e soprattutto in Champions League.
di Simone Mannarino
Calcio
Un giocatore del Leeds United, Ao Tanaka, è stato scelto come testimonial per le elezioni amministrative di Kawasaki
Il giapponese è praticamente un eroe in patria e la giunta comunale della sua città natale gli ha chiesto di firmare una campagna per invogliare le persone ad andare a votare
di Redazione Undici
Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici