Per Gary Lineker, le squadre di oggi «ammazzerebbero quelle degli anni Novanta»

A causa del «gioco più veloce e dei campi molto migliori».
di Redazione Undici 28 Gennaio 2020 alle 17:10

Gary Lineker, ex attaccante di Leicester, Everton, Barcellona e Tottenham, si è raccontato in una lunga intervista al Guardian, concessa fra le mura di casa sua. Lineker è un apprezzato commentatore televisivo della BBC, e nel mentre di un discorso sull’evoluzione del calcio inglese e le sue preferenze fra Guardiola e Klopp, ha detto: «Il gioco si evolve e quindi, se mettessi la mia squadra dal 1990 contro una squadra moderna, loro ci ammazzerebbero». Secondo Lineker, infatti, il gioco di oggi è molto più dinamico, e questo, secondo lui, è dovuto in Inghilterra soprattutto all’arrivo di allenatori stranieri. Ma circa i giocatori del suo periodo calcistico, Lineker confessa che «se avessimo il tempo di adattarci, i migliori giocatori (degli anni ’90, ndr) sarebbero comunque tra i migliori ora».

Fra i motivi dell’ampio divario fra le generazioni calcistiche degli anni Novanta e del secondo decennio del Duemila, ci sarebbero pure le condizioni dei campi di gioco, molto migliori oggi rispetto a venti anni fa; pure, un nuovo modo di intendere il calcio più fluido ed evoluto, per cui oggi i giocatori risultano essere più tutelati dagli arbitri. L’intervista fiume con Donald McRae ha toccato molti temi del calcio attuale, compreso l’utilizzo del VAR, di cui lo stesso ex campione dell’Inghilterra si era lamentato lo scorso novembre con delle critiche. «L’arbitro ha bisogno di un’assistenza, di un compagno che stia davanti a dei monitor che lo aiuti. Ma deve lasciarlo libero di arbitrare e chiamarlo quando accade qualcosa di sbagliato. Così si eviterebbero gli errori grossolani fatti nel passato con Henry o Maradona». Lineker è stato un’icona del calcio inglese degli anni Ottanta ed è tutt’ora il miglior marcatore della Nazionale inglese in Coppa del Mondo – dieci gol realizzati in due edizioni. In merito proprio ai Mondiali, Lienker è stato l’autore della celebre frase «Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince».

Dalla fine degli anni Novanta, dopo il ritiro dalla carriera di calciatore, Lineker conduce sulla BBC “Match of the day”, un programma sulle partite di Premier League il sabato mattina. Negli ultimi anni è diventato molto popolare anche per la sua personale campagna contro Brexit. L’ex giocatore è molto attivo sui social e il suo account Twitter conta 7,5 milioni di follower: i suoi tweet sono sempre molto espliciti e cinici, ama denunciare situazioni scomode o proporre sagaci opinioni calcistiche.

>

Leggi anche

Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici
Calcio
Il sindaco di Milano ha annunciato che la vendita di San Siro è pronta ad andare in delibera nel consiglio comunale
È stato trovato un accordo tra Inter, Milan e le istituzioni. Ora bisognerà aspettare le votazioni in consiglio.
di Redazione Undici