Per Gary Lineker, le squadre di oggi «ammazzerebbero quelle degli anni Novanta»

A causa del «gioco più veloce e dei campi molto migliori».
di Redazione Undici 28 Gennaio 2020 alle 17:10

Gary Lineker, ex attaccante di Leicester, Everton, Barcellona e Tottenham, si è raccontato in una lunga intervista al Guardian, concessa fra le mura di casa sua. Lineker è un apprezzato commentatore televisivo della BBC, e nel mentre di un discorso sull’evoluzione del calcio inglese e le sue preferenze fra Guardiola e Klopp, ha detto: «Il gioco si evolve e quindi, se mettessi la mia squadra dal 1990 contro una squadra moderna, loro ci ammazzerebbero». Secondo Lineker, infatti, il gioco di oggi è molto più dinamico, e questo, secondo lui, è dovuto in Inghilterra soprattutto all’arrivo di allenatori stranieri. Ma circa i giocatori del suo periodo calcistico, Lineker confessa che «se avessimo il tempo di adattarci, i migliori giocatori (degli anni ’90, ndr) sarebbero comunque tra i migliori ora».

Fra i motivi dell’ampio divario fra le generazioni calcistiche degli anni Novanta e del secondo decennio del Duemila, ci sarebbero pure le condizioni dei campi di gioco, molto migliori oggi rispetto a venti anni fa; pure, un nuovo modo di intendere il calcio più fluido ed evoluto, per cui oggi i giocatori risultano essere più tutelati dagli arbitri. L’intervista fiume con Donald McRae ha toccato molti temi del calcio attuale, compreso l’utilizzo del VAR, di cui lo stesso ex campione dell’Inghilterra si era lamentato lo scorso novembre con delle critiche. «L’arbitro ha bisogno di un’assistenza, di un compagno che stia davanti a dei monitor che lo aiuti. Ma deve lasciarlo libero di arbitrare e chiamarlo quando accade qualcosa di sbagliato. Così si eviterebbero gli errori grossolani fatti nel passato con Henry o Maradona». Lineker è stato un’icona del calcio inglese degli anni Ottanta ed è tutt’ora il miglior marcatore della Nazionale inglese in Coppa del Mondo – dieci gol realizzati in due edizioni. In merito proprio ai Mondiali, Lienker è stato l’autore della celebre frase «Il calcio è un gioco semplice: 22 uomini rincorrono un pallone per 90 minuti, e alla fine la Germania vince».

Dalla fine degli anni Novanta, dopo il ritiro dalla carriera di calciatore, Lineker conduce sulla BBC “Match of the day”, un programma sulle partite di Premier League il sabato mattina. Negli ultimi anni è diventato molto popolare anche per la sua personale campagna contro Brexit. L’ex giocatore è molto attivo sui social e il suo account Twitter conta 7,5 milioni di follower: i suoi tweet sono sempre molto espliciti e cinici, ama denunciare situazioni scomode o proporre sagaci opinioni calcistiche.

>

Leggi anche

Calcio
Il Corinthians sta faticando a dare tutti i soldi che aveva promesso a Depay, ma è l’intero sistema del calcio brasiliano ad avere dei problemi finanziari
Un contratto "fuori dalla realtà", e che racconta tutte le difficoltà del nuovo Brasilerão a permettersi economicamente i propri fuoriclasse.
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Newcastle e Athletic Club è più di una partita di calcio: è la celebrazione di un’amicizia che ha più di trent’anni
Un gemellaggio nato per caso e istinto, in una lontana notte di Coppa UEFA. E che oggi è pronto a riaccendersi in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Adesso è ufficiale, il Milan e l’Inter hanno acquistato lo stadio di San Siro (e tutta l’area circostante)
In una nota congiunta, i due club hanno annunciato la fine dell'iter di vendita dell'impianto sportivo più capiente d'Italia.
di Redazione Undici
Calcio
È uscito Football Manager 2026, ed è una vera e propria rivoluzione
Il manageriale calcistico più giocato e più amato arriva sul mercato con una veste grafica nuova e con tante, enormi novità. A cominciare da un nuovo motore di gioco e dalla prima, storica introduzione del calcio femminile.
di Alfonso Fasano