All’Anderlecht si sono già pentiti di aver acquistato Samir Nasri

Ha giocato l'ultima partita a inizio ottobre.
di Redazione Undici 04 Febbraio 2020 alle 15:36

Nove presenze per 594 minuti totali di gioco, un solo gol segnato. Se all’origine il trasferimento di Samir Nasri all’Anderlecht era stato salutato come una delle operazioni più romantiche e potenzialmente migliorative del calciomercato estivo 2019, i risultati sono davvero molto modesti. Il fantasista francese, 33 anni da compiere il prossimo 26 giugno, ha giocato con buona continuità nella primissima parte della stagione, da fine luglio a fine agosto, poi è tornato in campo a cavallo tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Da allora, non ha più messo piede in campo a causa di un infortunio alla coscia. Nel frattempo, l’Anderlecht ha cambiato allenatore (il player-manager Kompany è stato sostituito come tecnico da Franky Vercauteren, ma è rimasto come assistente tecnico) e ha messo insieme risultati deludenti – in questo momento è nono in classifica, a 24 punti dal Bruges capolista.

L’assenza di Nasri pare destinata a protrarsi ancora, l’ex giocatore di Arsenal e Manchester City rimarrà ancora ai box a causa di un problema agli adduttori. La situazione ha spinto Michael Verschueren, direttore sportivo dell’Anderlecht, a esprimersi con termini chiari, molto duri, sull’operazione imbastita dal club di Bruxelles: «Avremmo acquistato Nasri se avessimo saputo quale sarebbe stato il suo contributo? In base a quello che stiamo vivendo ora, devo dire di no». Le dichiarazioni di Verschueren sono state rilasciate a Proximus.

Nasri è approdato in Belgio pochi mesi dopo il suo addio al West Ham, terza squadra inglese della sua carriera dopo l’Arsenal e il Manchester City. Con la squadra dell’Est di Londra, il francese ha disputato solo sei partite ufficiali in sei mesi. Prima di tornare in Inghilterra, Nasri ha militato nel Siviglia e nell’Antalyaspor; la sua ultima stagione dal calciatore titolare risale al 2016/17, con Sampaoli in Andalusia. Con il Manchester City, prima di essere liquidato da Guardiola, ha vinto da protagonista due edizioni della Premier League (2011/12 e 2013/14), un Community Shield e una Coppa di Lega.

>

Leggi anche

Calcio
Dopo la visita di Cristiano Ronaldo a Trump, il partito Democratico statunitense ha risposto nell’unico modo possibile: postando un video di Leo Messi
I Democrats si sono schierato nella secolare sfida a distanza tra CR7 e Leo. E questo, in realtà, è esattamente ciò che sperava la FIFA.
di Redazione Undici
Calcio
Se gli Hearts sono primi in classifica e possono sconvolgere il calcio scozzese, è grazie a un progetto che viene dal futuro
La squadra di Edimburgo ha cambiato marcia grazie all'arrivo di Tony Bloom, il proprietario del Brighton, e dei suoi metodi visionari.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Se McTominay gioca nella Scozia e la Scozia andrà ai Mondiali, il merito è (anche) di José Mourinho
Tutto risale all'intuizione dello Special One, che già nel 2018 sapeva di avere tra le mani un talento: eleggibile per l'Inghilterra, ma destinato alla Scozia. Gesta mondiali comprese.
di Redazione Undici
Calcio
È vero, la Serie A offre pochissimo spazio agli Under 21 italiani, ma anche le altre leghe top in Europa sono nella stessa situazione
I dati dicono i grandi campionati d'investimento non hanno la vocazione né il compito di far crescere gli Under 21.
di Redazione Undici