Iniesta ha dominato la sua prima partita nella Champions League asiatica

Due assist (e mezzo) nel 5-1 del suo Vissel Kobe contro il Jotor.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2020 alle 17:47

Forse è il nome della competizione (AFC Champions League), forse è anche “merito” della qualità, non proprio elevatissima, della squadra avversaria (i malesiani del Johor Darul), ma ieri Andrés Iniesta si è concesso una vera e propria passerella con la maglia del Vissel Kobe, la squadra di J-League in cui milita dal maggio 2018. Il centrocampista catalano era al suo esordio assoluto nella massima competizione calcistica per club asiatici, a cui il Vissel si è qualificato grazie al successo nella Coppa dell’Imperatore, la coppa nazionale del Giappone. La sfida contro il Johor è finita 5-1 per il Vissel, Iniesta non è entrato nel tabellino dei marcatori ma ha letteralmente dominato il gioco e servito due assist, più un altro passaggio decisivo per la realizzazione di una rete.

Nel video sopra, ci sono questi tre tocchi decisivi in sequenza: nel primo tempo, dopo pochi minuti di gioco, Iniesta indovina un perfetto lancio in verticale e trova l’inserimento di Ogawa, che supera il portiere con un pallonetto a fil di palo. Nella ripresa, la connection tra l’ex centrocampista del Barcellona e l’attaccante giapponese si è rivelata ancora fruttuosa: tutto spostato sulla sinistra, Iniesta ha trovato un corridoio per lanciare il terzino Sakai, bravo poi a servire ancora Ogawa a centro area, con la porta praticamente spalancata davanti a sé. Infine, per suggellare il 5-1, Iniesta si è inventato un cross scucchiaiato dopo una bella azione personale sulla destra; portiere scavalcato, palla sulla testa dell’accorrente Ogawa e poi in rete. Oltre alla vittoria in Coppa dell’Imperatore, Iniesta ha vinto anche la Supercoppa del Giappone con il Vissel. Pochi giorni fa, la sfida contro lo Yokohama F·Marinos è entrata nella storia del calcio per il suo epilogo ai calci di rigore: sul risultato di 2-2, le due squadre sono riuscite a sbagliare nove trasformazioni consecutive prima del gol decisivo di Hotaru Yamaguchi.

>

Leggi anche

Calcio
Il Real Madrid si comporta in modo molto strano quando si tratta di annunciare i rinnovi dei suoi giocatori
Annunci rimandati e spesso anche silenziati, accordi di riservatezza con i giocatori e i loro agenti. Per tanti motivi, a volte anche singolari.
di Redazione Undici
Calcio
Vogliamo essere i difensori del futuro, intervista a Leonardo Bovio e Federico Nardin
Sono ancora dei teenager, giocano entrambi dietro, nella Roma e nell’Inter, e fanno parte del roster di Under Armour. Li abbiamo incontrati per farci raccontare il loro percorso, le loro prospettive.
di Alfonso Fasano
Calcio
Lamine Yamal sta commercializzando la sua firma, quindi non farà più autografi (se non a pagamento)
Se le trattative dovessero andare in porto, il Barcellona accetterebbe la cosa «con assoluta naturalezza», scrive il Mundo Deportivo, «perché è consapevole del fenomeno-Yamal».
di Redazione Undici
Calcio
«Ho già iniziato a studiare come allenatore», ha detto Ilkay Gündogan
Il centrocampista del Galatasaray, uno dei pochi giocatori allenati da Klopp e Guardiola, ha già deciso cosa farà dopo il ritiro.
di Redazione Undici