Iniesta ha dominato la sua prima partita nella Champions League asiatica

Due assist (e mezzo) nel 5-1 del suo Vissel Kobe contro il Jotor.
di Redazione Undici 13 Febbraio 2020 alle 17:47

Forse è il nome della competizione (AFC Champions League), forse è anche “merito” della qualità, non proprio elevatissima, della squadra avversaria (i malesiani del Johor Darul), ma ieri Andrés Iniesta si è concesso una vera e propria passerella con la maglia del Vissel Kobe, la squadra di J-League in cui milita dal maggio 2018. Il centrocampista catalano era al suo esordio assoluto nella massima competizione calcistica per club asiatici, a cui il Vissel si è qualificato grazie al successo nella Coppa dell’Imperatore, la coppa nazionale del Giappone. La sfida contro il Johor è finita 5-1 per il Vissel, Iniesta non è entrato nel tabellino dei marcatori ma ha letteralmente dominato il gioco e servito due assist, più un altro passaggio decisivo per la realizzazione di una rete.

Nel video sopra, ci sono questi tre tocchi decisivi in sequenza: nel primo tempo, dopo pochi minuti di gioco, Iniesta indovina un perfetto lancio in verticale e trova l’inserimento di Ogawa, che supera il portiere con un pallonetto a fil di palo. Nella ripresa, la connection tra l’ex centrocampista del Barcellona e l’attaccante giapponese si è rivelata ancora fruttuosa: tutto spostato sulla sinistra, Iniesta ha trovato un corridoio per lanciare il terzino Sakai, bravo poi a servire ancora Ogawa a centro area, con la porta praticamente spalancata davanti a sé. Infine, per suggellare il 5-1, Iniesta si è inventato un cross scucchiaiato dopo una bella azione personale sulla destra; portiere scavalcato, palla sulla testa dell’accorrente Ogawa e poi in rete. Oltre alla vittoria in Coppa dell’Imperatore, Iniesta ha vinto anche la Supercoppa del Giappone con il Vissel. Pochi giorni fa, la sfida contro lo Yokohama F·Marinos è entrata nella storia del calcio per il suo epilogo ai calci di rigore: sul risultato di 2-2, le due squadre sono riuscite a sbagliare nove trasformazioni consecutive prima del gol decisivo di Hotaru Yamaguchi.

>

Leggi anche

Calcio
Nel derby di Manchester contro lo United, Erling Haaland ha dimostrato ancora una volta di essere un vero e proprio fuoriclasse
Anche contro lo United una doppietta da trascinatore assoluto, portandolo a 15 gol nelle ultime 10 gare disputate: il norvegese è di un'altra dimensione.
di Redazione Undici
Calcio
Luka Modric è già il centro di gravità del Milan, e non era una cosa così scontata
Il fuoriclasse croato, a quarant'anni compiuti, non esce mai dal campo, guida il gioco dei rossoneri ed è pure decisivo in zona-gol.
di Redazione Undici
Calcio
Nella scorsa stagione il Valencia si è salvato grazie a uno staff tecnico composto da universitari
La storia dell'allenatore Corberán e dei suoi collaboratori parte da una delle accademie più famose del mondo
di Redazione Undici
Calcio
I tifosi del Borussia Dortmund hanno criticato il loro club per la nuova seconda maglia, che secondo loro è «la peggiore della Bundesliga»
I colori e design della divisa sarebbero troppo distanti dai valori e dalla tradizione del club
di Redazione Undici