Haaland è stato nominato “Giocatore del mese” della Bundesliga senza aver giocato nemmeno un’ora

A gennaio ha segnato cinque gol in appena 56 minuti.
di Redazione Undici 17 Febbraio 2020 alle 18:30

Erling Haaland è stato nominato “Giocatore del mese” in Bundesliga dopo questo weekend. L’attaccante diciannovenne del Borussia Dortmund è stato premiato per le sue prestazioni nel mese di gennaio, in cui ha segnato cinque gol in due partite. In totale, con i gialloneri ha messo insieme otto gol in cinque incontri. In particolare, Haaland ha realizzato le sue cinque reti pur essendo stato in campo per soli 56 minuti. All’ex attaccante del Salisburgo, dunque, è bastato giocare meno di un’ora per agguantare il primo riconoscimento individuale della sua avventura tedesca.

Haaland ha superato nella graduatoria (in ordine) Jadon Sancho, Ivan Perisic, Robert Lewandovski, Leon Goretzka e Kay Havertz. Il premio, conferito direttamente dalla Bundesliga in collaborazione con EaSports FIFA20, nomina il miglior giocatore di un mese solare e viene assegnato in base sia allo score individuale del giocatore, sia ai voti ricevuti dai fan e da alcuni esperti. Classe 2000, Haaland è stato acquistato il primo gennaio dal Borussia Dortmund per venti milioni di euro, e diciassette giorni dopo essere passato in Germania, ha segnato una tripletta al debutto contro l’Ausburg in ventitré minuti di gioco. A gennaio Haaland non ha mai giocato da titolare – contro Ausburg e Colonia – mentre dal primo febbraio ha disputato tutte le partite dal primo minuto (ma solo una volta per tutti i 90′), segnando altre tre reti e servendo pure un assist decisivo.

I dati dell’attaccante norvegese sono sbalorditivi – uno score di una rete ogni trentotto minuti –, e martedì contro il Paris Saint Germain, negli ottavi di finale di Champions League, potrà scendere in campo per la prima volta con la maglia del Borussia Dortmund in una competizione europea. Con il Salisburgo, durante la fase a gironi, Haaland ha segnato otto gol in 374 minuti di gioco, uno ogni 46 minuti.

>

Leggi anche

Calcio
Curaçao ai Mondiali è un’impresa che arriva da lontano, un progetto che va avanti da anni
La Nazionale caraibica, che rappresenterà il Paese più piccolo nella storia della Coppa del Mondo, è stata costruita pezzo per pezzo, con fantasia e coraggio.
di Emanuele Giulianelli
Calcio
Scott McTominay adesso è un eroe per un intero Paese, la Scozia, dopo esserlo diventato a Napoli
Un eurogol anche nel match che ha riportato la sua Nazionale ai Mondiali: per il centrocampista di Conte è l'apice di un'annata eccezionale.
di Redazione Undici
Calcio
Haiti si è qualificata ai Mondiali nonostante il suo allenatore non abbia mai messo piede nel Paese
Dilaniato dalla guerra civile dal 2021, il Paese caraibico rivedrà la sua Nazionale al Mondiale dopo 52 anni. Un trionfo di dolore e speranza, firmato da una squadra che per gran parte non ha mai nemmeno visto la terra e il popolo che rappresenterà.
di Redazione Undici
Calcio
Tutti i candidati ai premi del Gran Galà del Calcio AIC, la notte che celebra la bellezza del calcio italiano
Sono state annunciate le shortlist dell'evento che ogni anno premia e celebra i grandi protagonisti della Serie A.
di Redazione Undici