In questa stagione, solo tre giocatori del Barcellona non si sono infortunati

Si tratta di Busquets, Griezmann e de Jong.
di Redazione Undici 24 Febbraio 2020 alle 17:01

Domani il Barcellona scenderà in campo a Napoli per il match d’andata degli ottavi di finale di Champions League. La squadra allenata da Quique Setién, che è subentrato a Valverde poche settimane fa, è partita verso l’Italia con una rosa molto ridotta e rimaneggiata a causa degli infortuni: per il match contro la squadra di Gattuso saranno assenti Luis Suárez, Dembélé, Sergi Roberto, Jordi Alba e anche Braithwaite, convocato per la trasferta in Campania ma impossibilitato a giocare per via dei regolamenti del calciomercato. In totale, l’ex tecnico del Betis ha a disposizione 14 giocatori della prima squadra, più Ansu Fati e altri cinque innesti provenienti dalle squadre filiali o giovanili (Iñaki Peña, Riqui Puig, Collado, Araujo, Akieme).

Non è una stagione fortunata per i catalani, almeno per quanto riguarda il numero di infortuni e la quantità di partite saltate da alcuni dei giocatori più importanti. Il quotidiano madrileno As ha incrociato tutti i dati da agosto a oggi, e in totale gli azulgrana hanno dovuto fare i conti con 29 infortuni diversi, che hanno colpito 16 giocatori. Solo tre componenti della rosa di Setién – e di Valverde prima di lui – non hanno dovuto rinunciare a scendere in campo per problemi fisici: Griezmann, Busquets e De Jong. Tutti gli altri, compreso Messi – assente nelle prime quattro partite di Liga per un infortunio al piede –, hanno dovuto dare forfait almeno per una gara in questa annata. 

Gli incidenti più gravi sono quelli occorsi a Luis Suárez e Dembélé, ma anche Piqué, Rakitic e ter Stegen sono rimasti fermi ai box: il centrale spagnolo ha avuto problemi all’adduttore, il croato ha superato un infortunio al tendine d’Achille, mentre l’estremo difensore tedesco ha lasciato la porta a Neto in quattro partite per un problema al ginocchio destro. Persino il portiere brasiliano ex Fiorentina ha subito due infortuni: un colpo alla mano in avvio di stagione e una slogatura alla caviglia a cavallo tra gennaio e febbraio.

>

Leggi anche

Calcio
Ahanor non può ancora essere convocato nella Nazionale italiana, e all’estero non si spiegano come sia possibile
Una situazione paradossale, che accomuna il difensore dall'Atalanta a campionesse come Myriam Sylla. E che in Francia desta più scandalo che in Italia.
di Redazione Undici
Calcio
Grazie a una “campagna acquisti” iniziata cinque anni fa, gli Emirati Arabi Uniti hanno fregato la FIFA e oggi hanno una Nazionale piena di giocatori naturalizzati
A partire dal 2019, gli Emirati Arabi Uniti hanno utilizzato i petroldollari per convincere e naturalizzare giovani promesse straniere, aggirando così i paletti della FIFA. E oggi, grazie a questo, possono andare al prossimo Mondiale.
di Redazione Undici
Calcio
Le qualificazioni UEFA ai Mondiali e agli Europei non piacciono più a nessuno
L'ultima sentenza arriva dalla Football Association inglese, che lancia l'appello "per una profonda revisione del format attuale".
di Redazione Undici
Calcio
Dopo che per decenni i suoi talenti hanno giocato per i Paesi Bassi, adesso il Suriname sta importando giocatori e sta per andare ai Mondiali
Da Gullit e Rijkaard fino a Van Dijk, il Suriname ha "regalato" agli Oranje i suoi migliori campioni. Adesso la situazione si è ribaltata: il Suriname può qualificarsi proprio grazie ai calciatori nati in Europa.
di Redazione Undici