Il Nancy potrebbe diventare di proprietà del City Football Group

Sarebbe il terzo club europeo del gruppo del gruppo dopo il Man City e il Girona.
di Redazione Undici 05 Marzo 2020 alle 17:25

La holding proprietaria del Manchester City, il City Football Group (CFG), è molto vicino all’acquisto di quote di maggioranza di un nuovo club, il Nancy Lorraine, società di Ligue 2 localizzata a Nancy, a est della Francia. I principali media francesi – tra cui l’Equipe e France Football – spiegano che il gruppo di Abu Dhabi, presieduto dallo sceicco Al Mubarak, avrebbe già raggiunto un accordo per acquistare le quote del Nancy, 14esimo in classifica. Il presidente del club Jacques Rousselot ha commentato la questione dicendo: «Come ho detto pubblicamente in molte occasioni, ho parlato a lungo con i potenziali acquirenti. La vendita del club sta procedendo bene e le cose si sono accelerate e intensificate […] Ma è troppo presto per annunciare qualcosa». France Football specifica che Rousselot, attualmente ancora in carica, ricoprirà il ruolo di presidente per i prossimi due anni pur con l’acquisto del Nancy da parte del CFG. Oltretutto, sempre i quotidiani francesi, stanno raccontando anche di un’altra squadra francese attenzionata del gruppo arabo, il Tolosa, ultimo in classifica in Ligue 1.

Il Manchester City è recentemente stato escluso dalle prossime due edizioni della Champions League, la Uefa ha condannato la squadra inglese per la sua condotta finanziaria e le illecite operazioni di sponsorizzazione che hanno coinvolto Eithad, il governo dell’Arabia Saudita e appunto il gruppo City, ma la società ha espressamente detto che farà ricorso. E appunto, L’Equipe, sottolinea come la volontà del CFG sia quella di costruire una rete europea di club sempre più consistente in modo da aumentare la propria influenza territoriale.

Il City Football Group è una holding fondata nel 2014, controllata dal gruppo Abu Dhabi United Group. Il suo board dirigenziale è diviso appunto fra il gruppo arabo (78%), due aziende cinesi (12%) e una americana (10%). Il fondo mediorientale -dal 2010 è proprietario del Manchester City, che con la nuova proprietà ha vinto in totale 14 trofei, mentre nel resto del mondo è proprietario del Melbourne City FC (100%) e azionista di maggioranza del New York City FC (80%). Inoltre, come si legge sul sito della holding, il CFG ha quote rilevanti anche nel Girona FC in Spagna (44,3 %), nel Yokohama Marinos in Giappone (20%), nel Montevideo City Torque in Uruguay (10%), nel Mumbai FC in India (65%) e al Sichuan Jiuniu in Cina (28%). Ora è pronto a sbarcare anche in Francia.

>

Leggi anche

Calcio
Il Barcellona ha dei giocatori che non riesce a registrare, e tra questi Bardghji potrebbe addirittura essere rispedito in Danimarca
Oltre all'esterno svedese, in questo momento anche Gerard Martín e Szczesny sono fuori dalla rosa di Flick. Ed è una cosa davvero incredibile.
di Redazione Undici
Calcio
Petar Sucic si è presentato benissimo, all’Inter, alla Serie A e al pubblico di San Siro
Nell'ambito di una gara dominata, anche per colpa del Torino, il centrocampista croato ha dimostrato di avere qualità, spirito di sacrificio e anche una certa personalità.
di Redazione Undici
Calcio
Olivier Giroud aveva semplicemente bisogno di tornare a casa
Non solo in Francia, ma nel calcio europeo che l'ha sempre esaltato a prescindere dall'età. E così sembra di nuovo essere al Lille, con due gol nelle prime due partite.
di Redazione Undici
Calcio
Alla prima partita con l’Everton, Jack Grealish ha ricominciato a fare ciò che lo ha reso speciale
Debutto davanti al suo nuovo pubblico: già due assist, vittoria e di nuovo la sensazione che dai piedi di Grealish possa sempre nascere qualcosa.
di Redazione Undici