Qualcuno ha segnalato su Google Maps tutti gli stadi in cui Messi, Ibra e Ronaldo hanno segnato in carriera

Un totale di 1971 reti divise in tutti i continenti, o quasi.
di Redazione Undici 17 Marzo 2020 alle 12:40

Un atlante, anzi tre atlanti del gol. Le carriere di Lionel Messi, Cristiano Ronaldo e Zlatan Ibrahimovic sono state così ricche di reti che costruire una mappa degli stadi in cui sono riusciti a segnare vuol dire coprire l’intero globo, con pochissime eccezioni. Inevitabile, se consideriamo che i tre attaccanti più forti degli ultimi dieci-quindici anni, sommando i loro gol tra club e squadre nazionali, superano quota 1900 gol realizzati – 725 per Ronaldo, 708 per Messi, 538 per Ibrahimovic, totale 1971.

In questi giorni di quarantena, allora, qualcuno ha pensato di unire queste cifre con le possibilità offerte da Google Maps, e quindi ha ricostruito la topografia di tutti i gol realizzati da Messi, Ronaldo e Ibrahimovic. Per ognuno di loro, c’è un planisfero separato in cui sono segnati tutti, ma proprio tutti gli stadi in cui hanno realizzato almeno un gol – però in partite ufficiali. E sono davvero tantissimi.

Nella mappa di Ronaldo, rispetto a quella dell’argentino Messi e a quella di Ibra che ha giocato in Mls, ci sono meno stadi “timbrati” nelle Americhe: il portoghese, infatti, conta una sola rete nel subcontinente sudamericano, quella realizzata a Brasilia durante la Coppa del Mondo 2014. Anche a Ibra “manca” il Sudamerica, con la Svezia non ha partecipati ai Mondiali brasiliani e non ha mai giocato una partita ufficiale, con squadre di club o con la Svezia, nel subcontinente. Per tutti e tre, manca la “bandierina” piazzata in Oceania. Per quanto riguarda gli impianti “improbabili”, da segnalare la presenza dello stadio Tórsvøllur, alle Isole Far Oer, nella mappa di Ronaldo e in quella di Ibrahimovic; nel planisfero di Messi, invece, spicca il gol realizzato a Tbilisi, la capitale della Georgia – precisamente allo stadio Boris Paichadze, che ha ospitato l’edizione 2015 della Supercoppa Europea.

>

Leggi anche

Calcio
Matthijs de Ligt sta tornando a essere a essere un grande difensore
Dopo tante difficoltà individuali e di squadra, l'ex centrale della Juve sta vivendo il suo miglior periodo da quando è al Manchester United.
di Redazione Undici
Calcio
Il Marocco che ha vinto il titolo mondiale Under 20 è una squadra costruita a partire dai giocatori con la doppia cittadinanza
Un trionfo che viene da lontano, a partire da giocatori cresciuti calcisticamente altrove, soprattutto in Francia.
di Redazione Undici
Calcio
Il ritorno a casa di Olivier Giroud si sta trasformando in un Grand Tour di applausi e standing ovation in tutti gli stadi francesi
Dopo un'intera carriera all'estero, l'attaccante del Lille sta ricevendo una bellissima accoglienza da tutti i tifosi delle squadre di Ligue 1.
di Redazione Undici
Calcio
Arda Güler è diventato uno dei più forti assistman del mondo, di certo il migliore possibile per Kylian Mbappé
Il fantasista turco è già a quota cinque passaggi decisivi serviti dall'inizio della stagione, tutti per l'attaccante francese.
di Redazione Undici