Qualcuno ha segnalato su Google Maps tutti gli stadi in cui Messi, Ibra e Ronaldo hanno segnato in carriera

Un totale di 1971 reti divise in tutti i continenti, o quasi.
di Redazione Undici 17 Marzo 2020 alle 12:40

Un atlante, anzi tre atlanti del gol. Le carriere di Lionel Messi, Cristiano Ronaldo e Zlatan Ibrahimovic sono state così ricche di reti che costruire una mappa degli stadi in cui sono riusciti a segnare vuol dire coprire l’intero globo, con pochissime eccezioni. Inevitabile, se consideriamo che i tre attaccanti più forti degli ultimi dieci-quindici anni, sommando i loro gol tra club e squadre nazionali, superano quota 1900 gol realizzati – 725 per Ronaldo, 708 per Messi, 538 per Ibrahimovic, totale 1971.

In questi giorni di quarantena, allora, qualcuno ha pensato di unire queste cifre con le possibilità offerte da Google Maps, e quindi ha ricostruito la topografia di tutti i gol realizzati da Messi, Ronaldo e Ibrahimovic. Per ognuno di loro, c’è un planisfero separato in cui sono segnati tutti, ma proprio tutti gli stadi in cui hanno realizzato almeno un gol – però in partite ufficiali. E sono davvero tantissimi.

Nella mappa di Ronaldo, rispetto a quella dell’argentino Messi e a quella di Ibra che ha giocato in Mls, ci sono meno stadi “timbrati” nelle Americhe: il portoghese, infatti, conta una sola rete nel subcontinente sudamericano, quella realizzata a Brasilia durante la Coppa del Mondo 2014. Anche a Ibra “manca” il Sudamerica, con la Svezia non ha partecipati ai Mondiali brasiliani e non ha mai giocato una partita ufficiale, con squadre di club o con la Svezia, nel subcontinente. Per tutti e tre, manca la “bandierina” piazzata in Oceania. Per quanto riguarda gli impianti “improbabili”, da segnalare la presenza dello stadio Tórsvøllur, alle Isole Far Oer, nella mappa di Ronaldo e in quella di Ibrahimovic; nel planisfero di Messi, invece, spicca il gol realizzato a Tbilisi, la capitale della Georgia – precisamente allo stadio Boris Paichadze, che ha ospitato l’edizione 2015 della Supercoppa Europea.

>

Leggi anche

Calcio
L’Inter di Chivu ha dei problemi nei big match
I nerazzurri hanno fatto vedere buone cose anche contro l'Atlético, ma anche stavolta non è bastato. Come contro il Milan, la Juventus e il Napoli.
di Redazione Undici
Calcio
La Spagna e l’Argentina vogliono entrambe Mateo Pellegrino, che non ha ancora scelto la sua Nazionale
L'Albiceleste sarebbe l'opzione più naturale, ma de la Fuente starebbe spingendo per mettere il 24enne al centro dell'attacco spagnolo: ora la parola spetta a Mateo.
di Redazione Undici
Calcio
E se la Russia organizzasse un Mondiale alternativo, con le migliori Nazionali non qualificate a quello del 2026?
Alcuni media europei e sudamericani sostengono che Mosca voglia organizzare un torneo parallelo a quello che si svolgerà negli USA, in Canada e in Messico.
di Redazione Undici
Calcio
La FIFA ha annunciato che i Mondiali saranno sorteggiati con il sistema delle teste di serie, come i tornei di tennis
Una soluzione che eviterebbe Francia-Inghilterra ai sedicesimi di finale, per esempio, ma che non risolverà l'enorme variabilità tecnica all'interno dei gironi.
di Redazione Undici