Fifa 20 omaggia l’Italia con una maglia speciale

Un kit originale, che può essere sbloccato all'interno del gioco, per celebrare i 159 anni dell'unità del Paese.
di Redazione Undici
19 Marzo 2020

È un momento difficile per il nostro Paese, ma in questi giorni – per la precisione il 17 marzo – l’Italia ha raggiunto il traguardo dei 159 anni di unità nazionale. Per celebrare questo anniversario, Ea Sports Fifa 20 ha reso omaggio all’Italia con una speciale divisa celebrativa, disponibile nella modalità FIFA Ultimate Team.

A disegnare la divisa è stato l’illustratore Scott McRoy, che già a inizio anno aveva collaborato con Ea Sports con una serie di maglie ispirate alle varie città presenti nella nuova modalità Volta Football. Per omaggiare l’Italia, McRoy ha scelto come simbolo rappresentativo l’Italia Turrita, allegoria e personificazione nazionale del Paese, con il capo attorniato dall’iconica cinta muraria con torri – aggiungendo un diadema a foggia di pallone da calcio. La figura si staglia sulla Stella d’Italia, il cosiddetto Stellone, uno tra i più antichi simboli nazionali, utilizzato sin dall’antichità. La maglia mescola diversi colori: l’azzurro, che rimanda alle nostre Nazionali sportive, verde, bianco e rosso, colori della bandiera, e l’oro, che richiama i successi dell’Italia in ambito calcistico. Per le forme e le composizioni della divisa, l’artista si è ispirato al Futurismo, tra gli ultimi movimenti artistici nati in Italia ad avere respiro e fama internazionale.

Per sbloccare la maglia all’interno di Ultimate Team (fino al 24 marzo), gli obiettivi riguardano fornire tre assist e segnare quattro gol con giocatori italiani e vincere cinque partite, in qualsiasi modalità, con almeno cinque giocatori italiani tra i titolari.

>

Leggi anche

Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici