Australia e Canada non manderanno i propri atleti a Tokyo 2020

I Giochi, per il momento, non sono stati cancellati né rinviati.
di Redazione Undici 23 Marzo 2020 alle 11:58

Alla luce dell’espansione del Coronavirus in tutto il mondo, stamattina la CNN ha spiegato che la federazione sportiva del Canada e quella dell’Australia hanno deciso di non autorizzare la partecipazione dei propri atleti alle Olimpiadi di Tokyo 2020. In Giappone sono in corso delle riflessioni riguardo allo svolgimento dei Giochi, ma in ogni caso il comitato olimpico ha assicurato che non saranno cancellati. Per tutta risposta, il comitato canadese ha annunciato la decisione di non creare una spedizione in vista di questa estate, e poche ore dopo anche quello australiano ha ufficializzato la stessa scelta.

Il presidente del comitato olimpico australiano, Matt Carroll, ha spiegato che «gli atleti vogliono disperatamente andare ai giochi, ma tengono conto anche della propria salute personale. Dobbiamo dare ai nostri atleti delle certezze, ed è quello che abbiamo fatto con questa decisione». Secondo Carroll, i giochi si disputeranno, però nel 2021. Durante questo weekend, curiosamente, si è giocato proprio in Australia uno dei rari campionati di calcio ancora attivi, la A-League, con le partite disputate secondo il regolare calendario, però a porte chiuse. Il campionato di calcio canadese, la Canadian Premier League, sarebbe dovuto iniziare nel secondo weekend di aprile, ma il 3 marzo la Federcalcio nazionale ha annullato l’avvio della competizione a causa del Coronavirus.

Lunedì mattina, a Tokyo, il CIO – il comitato olimpico internazionale – ha tenuto una riunione a cui ha partecipato anche il presidente del Giappone Shinzo Abe, e si è discusso della possibilità di rinunciare, per quest’estate, allo svolgimento regolare dei giochi olimpici. Secondo quanto riportato dalla CNN, inoltre, Abe si sarebbe dimostrato favorevole a un rinvio della competizione, spiegando la difficoltà di poter inaugurare un evento sportivo simile senza la possibilità di un normale svolgimento – minacciato, appunto, dalla pandemia Coronavirus. Il Giappone conta attualmente circa 11mila persone infette ed è il 25simo Paese con il più alto numero nel mondo, mentre sia il Canada che l’Australia ne hanno di meno – rispettivamente 1469 e 1676.

>

Leggi anche

Altri sport
Mattia Furlani è un fenomeno assoluto, è già un simbolo dell’atletica italiana ed è (soprattutto) campione del mondo
Con una performance da 8,39 metri, il lunghista azzurro (già bronzo a Parigi 2024) ha vinto la medaglio d'oro ai Mondiali di atletica a Tokyo. Ad appena 20 anni, un risultato ancora più straordinario.
di Redazione Undici
Altri sport
Adam Silver ha detto che la NBA Europe «dovrebbe partire entro il 2028»
Il progetto va avanti da tempo, in collaborazione con la FIBA, e potrebbe essere lanciato nel giro di due anni.
di Redazione Undici
Altri sport
L’Arabia Saudita ha “acquistato” anche Tom Brady, ovvero l’ha convinto a partecipare a un torneo di flag football
L'ex quarterback dei New England Patriots parteciperà a un torneo in cui si sfideranno leggende e attuali star NFL
di Redazione Undici
Altri sport
È da quarant’anni che Julio Velasco rende grande il volley italiano, e non ha ancora finito
Il Mondiale vinto con la Nazionale femminile è solo l'ultimo apice di una carriera straordinaria, unica e irripetibile. Per tanti motivi.
di Massimiliano Gallo