Kyle Walker ha violato la quarantena per fare un “sex party”, è stato scoperto, si è scusato

Due escort sarebbero uscite da casa sua dopo aver passato la notte con il calciatore e un suo amico. Il Manchester City ha annunciato un provvedimento disciplinare.
di Redazione Undici 06 Aprile 2020 alle 11:57

In questi giorni, i calciatori possano sembrare molto vicini a noi – chiusi in casa, costretti alla quarantena –, ma alcuni hanno dimenticato che ci sono delle nuove regole da rispettare per il bene della comunità. Per esempio Kyle Walker, terzino del Manchester City e della Nazionale inglese, ha organizzato una festa nella sua abitazione, insieme a due escort e un suo amico. L’Independent spiega che i due avrebbero pagato a testa 2.200 sterline a testa alle ragazze, arrivate martedì 31 marzo in serata e uscite l’indomani mattina dalla casa di Walker, una lussuosa villa nel Cheshire, contea inglese fra Manchester e Liverpool. Il party di Walker, con tre ospiti in casa sua, sarebbe naturalmente legittimo in qualsiasi condizione pre-quarantena, ma allo stato attuale delle cose viola tutte le indicazioni di social distancing. Il giocatore si è scusato dopo essere stato scoperto, e per aver violato le indicazioni per la sicurezza sanitaria: «Voglio cogliere l’occasione per presentare scuse pubbliche per le scelte che ho fatto la scorsa settimana. Capisco che la mia posizione di calciatore professionista porta la responsabilità di essere un modello. In quanto tale, voglio scusarmi con la mia famiglia, i miei amici, la squadra di calcio, i tifosi e il pubblico per averli delusi».

Durante questa quarantena, i calciatori stanno condividendo sui social i video dei loro intensi allenamenti e di come cercano di tenersi in forma con diete particolari. Curiosamente, proprio Kyle Walker era proprio uno di quelli che più si dava da fare nel mostrare come il suo isolamento fosse pulito e professionale, lanciando tra l’altro messaggi che invitavano i suoi follower a rispettare le regole del distanziamento sociale. Ad esempio, di recente il terzino dell’Inghilterra aveva pubblicato un post con questo testo: «Per favore, restate tutti a casa, prendetevi cura l’uno dell’altro in questo momento difficile, ma cercate di non visitare i vostri parenti». Non è stato troppo coerente con le sue stesse indicazioni, mettiamola così.

La dirigenza del Manchester City ha annunciato sui social network che il comportamento di Walker porterà a delle sanzioni: «I calciatori sono modelli di ruolo globali, inoltre i componenti del nostro staff e i nostri giocatori hanno lavorato per supportare gli incredibili sforzi del SSN e di altri lavoratori chiave nella lotta agli effetti del coronavirus, in ogni modo possibile. Le azioni di Kyle in questa materia hanno violato questi sforzi. Siamo delusi dal sentire le accuse, prendere atto della rapida dichiarazione e delle scuse di Kyle e condurremo una procedura disciplinare interna».

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici