Il calciomercato estivo non esisterà, secondo il ceo della Bundesliga

Le perdite economiche costringeranno i club a ripensare i loro investimenti.
di Redazione Undici 09 Aprile 2020 alle 12:17

In tutta Europa, i campionati fermi stanno costringendo i club, a qualsiasi livello, a fare i conti con i mancati introiti. Per questo, la maggior parte delle società ha sospeso o ridotto i pagamenti per i propri tesserati, che si trattasse di calciatori oppure dello staff. Con l’intero movimento in perdita, sarà difficile vedere, come successo nelle passate sessioni di mercato, colpi milionari: è questo lo scenario prospettato da Christian Seifert, ceo della Bundesliga. «Nel breve termine, direi che il calciomercato questa estate non esisterà. I procuratori capiranno subito che ci sarà da lavorare duramente, se riusciranno a lavorare. E le leghe si accorgeranno che i soldi non sono qualcosa che piove automaticamente ogni mese dal cielo».

Come tutti gli altri campionati europei, la Bundesliga è ferma da marzo, anche se sul tavolo della lega tedesca c’è già un piano per tornare in campo a inizio maggio – considerata una “reazione” migliore della Germania alla propagazione del virus. Già questa settimana, i club di Bundesliga e della seconda serie sono tornati ad allenarsi, pur nel rispetto delle regole di social distancing da seguire in questo periodo. L’idea, come ha spiegato lo stesso Seifert al New York Times, è quella di ripartire senza pubblico sugli spalti e concludere il campionato entro fine giugno: «Siamo parte della cultura del Paese, la gente desidera tornare anche in piccola parte alla normalità, e il ritorno della Bundesliga potrebbe avere un grosso significato. Questo è il nostro ruolo, e comprende anche supportare il governo e discutere con loro il momento in cui si possa tornare finalmente a giocare». Seifert ha aggiunto che la mancata conclusione del campionato costerebbe al sistema circa 750 milioni di euro, e con una ripresa del campionato senza pubblico i club dovranno fare i conti con una perdita complessiva di circa 100 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Il successo del brand Napoli, intervista a Valentina De Laurentiis
La scelta mai vista prima dell'autoproduzione, una nuova brand identity, un rapporto sempre più stretto con le tradizioni e la cultura della città: è così che il club azzurro è diventato un modello, anche per il modo in cui si racconta.
di Alfonso Fasano
Calcio
Il Bayern Monaco ha già il suo nuovo fenomeno di 17 anni, si chiama Lennart Karl e sembra davvero molto forte
Due eurogol in tre giorni per gridare il suo nome al grande calcio: difficile pensare a un'entrata in scena migliore.
di Redazione Undici
Calcio
La Premier League ha fissato una sola partita per il Boxing Day 2025, scrive il Times
Una delle tradizioni più antiche e più amate del calcio inglese è rimasta "ingolfata" in un calendario sempre più asfissiante.
di Redazione Undici
Calcio
Il progetto della Juventus non sta funzionando, questo è chiaro, ma anche Tudor ha le sue colpe
L'esonero nasce dal fatto che la squadra bianconera non sia mai stata adatta alle idee del tecnico croato. Che però, in ogni caso, non ha mai dato l'impressione di poter invertire davvero la rotta.
di Francesco Gottardi