Il calciomercato estivo non esisterà, secondo il ceo della Bundesliga

Le perdite economiche costringeranno i club a ripensare i loro investimenti.
di Redazione Undici 09 Aprile 2020 alle 12:17

In tutta Europa, i campionati fermi stanno costringendo i club, a qualsiasi livello, a fare i conti con i mancati introiti. Per questo, la maggior parte delle società ha sospeso o ridotto i pagamenti per i propri tesserati, che si trattasse di calciatori oppure dello staff. Con l’intero movimento in perdita, sarà difficile vedere, come successo nelle passate sessioni di mercato, colpi milionari: è questo lo scenario prospettato da Christian Seifert, ceo della Bundesliga. «Nel breve termine, direi che il calciomercato questa estate non esisterà. I procuratori capiranno subito che ci sarà da lavorare duramente, se riusciranno a lavorare. E le leghe si accorgeranno che i soldi non sono qualcosa che piove automaticamente ogni mese dal cielo».

Come tutti gli altri campionati europei, la Bundesliga è ferma da marzo, anche se sul tavolo della lega tedesca c’è già un piano per tornare in campo a inizio maggio – considerata una “reazione” migliore della Germania alla propagazione del virus. Già questa settimana, i club di Bundesliga e della seconda serie sono tornati ad allenarsi, pur nel rispetto delle regole di social distancing da seguire in questo periodo. L’idea, come ha spiegato lo stesso Seifert al New York Times, è quella di ripartire senza pubblico sugli spalti e concludere il campionato entro fine giugno: «Siamo parte della cultura del Paese, la gente desidera tornare anche in piccola parte alla normalità, e il ritorno della Bundesliga potrebbe avere un grosso significato. Questo è il nostro ruolo, e comprende anche supportare il governo e discutere con loro il momento in cui si possa tornare finalmente a giocare». Seifert ha aggiunto che la mancata conclusione del campionato costerebbe al sistema circa 750 milioni di euro, e con una ripresa del campionato senza pubblico i club dovranno fare i conti con una perdita complessiva di circa 100 milioni di euro.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici