Non vedrete una handstand challenge migliore di quella di Simone Biles

di Redazione Undici
14 Aprile 2020

La noia della quarantena ha portato e continuerà a portare, tra le altre cose, un sacco di scemenze. Tra queste c’è la handstand challenge, inizialmente lanciata dall’attore e ballerino britannico Tom Holland. Il funzionamento è semplice: durante una verticale, con i piedi appoggiati al muro, Holland è riuscito a infilarsi una maglietta.

Forse è stato Jake Gyllenhaal quello che ha riscosso più successo, per motivi evidenti legati alla sua immagine, pochi giorni dopo. C’è riuscito anche con più facilità di Holland. Nel frattempo, come altre challenge (quando sembrava una buona idea lanciarsi un secchio di ghiaccio in testa, ricordate?) anche questa è diventata virale, venendo eseguita da sportivi, altri attori e in generale migliaia di altre persone.

La ginnasta statunitense Simon Biles, il 13 aprile, ha cambiato un po’ le regole della challenge: sul suo Instagram ha pubblicato un video dove, durante una verticale fatta senza l’ausilio di una parete, è riuscita a sfilarsi – usando solamente i piedi – un paio di pantaloni della tuta.

Biles è forse la più grande ginnasta nella storia degli Stati Uniti: ha vinto cinque titoli mondiali, cosa mai riuscita a nessun atleta della stessa disciplina, di cui tre consecutivamente. Ma è anche stata quattro volte medaglia d’oro olimpica, a Rio 2016. Nel marzo 2019 aveva annunciato l’intenzione di ritirarsi dopo Tokyo 2020, e non ha ancora comunicato come pensa di comportarsi, quindi, con lo spostamento delle Olimpiadi al 2021.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

handstand challenge ?

Un post condiviso da Simone Biles (@simonebiles) in data:

>

Leggi anche

Altri sport
Lo sport è il mio ospite fisso, intervista a Daniele Tinti
Il creatore di Tintoria parla del suo amore per la Roma, per Totti, per il rugby, per la mente dei grandi agonisti. Anche se ne ha intervistati pochi.
di Francesco Zani
Altri sport
Il nuoto, la salute mentale, i Giochi di Milano Cortina: Federica Pellegrini si racconta
Un'intervista con la Divina a 360 gradi, nell'ambito della collaborazione con Nike Swim.
di Francesco Paolo Giordano
Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli