Lo Schalke 04 potrebbe fallire a causa della crisi Coronavirus

I mancati introiti televisivi hanno messo in crisi le finanze del club tedesco.
di Redazione Undici 16 Aprile 2020 alle 15:16

Il titolo utilizzato dal giornale tedesco Kicker non lascia spazio all’immaginazione: «Il 2 maggio sarà una giornata cruciale per l’esistenza dello Schalke 04». Nel testo, il futuro del club di Gelsenkirchen, fondato nel 1904, viene raccontato con toni allarmistici: tra poco più di due settimane, infatti, i broadcaster che hanno acquistato i diritti di trasmissione per le partite della Bundesliga – Sky, DAZN e ARD – dovrebbero saldare l’ultima rata delle quattro concordate a inizio stagione. In origine, il versamento era in programma per il 10 aprile, ma non è stato finalizzato. Lo Schalke avrebbe dovuto incassare una cifra di poco inferiore a 16 milioni di euro, ma questi soldi non sono arrivati.

Dopo questo mancato pagamento, l’amministratore delegato dello Schalke Peter Peters ha spiegato che la situazione finanziaria del suo club risulta essere compromessa, nonostante i provvedimenti presi per cercare di contenere la crisi: «Abbiamo cercato di ridurre le spese, tagliando gli stipendi ai giocatori e anche al nostro staff. Dovremmo ricominciare a giocare presto a calcio, almeno questa è la speranza. Più tempo passa, più drastiche saranno le misure che andranno prese per il bene dello Schalke». Il punto è che potrebbe non bastare: venerdì 8 aprile, il club di Gelsenkirchen ha pubblicato un comunicato ufficiale in cui ha invitato i propri tifosi a non richiedere il rimborso dell’abbonamento sottoscritto a inizio stagione, nonostante la Veltins-Arena sia chiusa ormai dal 7 marzo – nell’ultima partita giocata nello stadio di casa, lo Schalke ha pareggiato 1-1 con l’Hoffenheim. «Ogni singola rinuncia al rimborso», si legge nella nota, «è un immenso contributo per stabilizzare la liquidità e garantire la sopravvivenza dell’associazione».

È evidente come lo Schalke stia vivendo un momento di scarsa liquidità, del resto non ci sono incassi da più di un mese, e le possibilità di aumentare gli introiti a medio-lungo termine, soprattutto sfruttando il calciomercato, sono davvero poche. Secondo Kicker, questa crisi così profonda potrebbe essere tamponata con un altro investimento della proprietà, avallato dal capo del consiglio di vigilanza, Clemens Tönnies. Ma attuare un’altra strategia potrebbe essere una scelta necessaria, per quanto drastica: lo Schalke potrebbe scongiurare il fallimento aprendosi a investitori esterni alla società. Si tratterebbe di una rivoluzione, fino a oggi le quote del club sono sempre state gestite dal comitato interno, espressione della comunità di Gelsenkirchen. Anche questa possibilità dovrà essere discussa nelle prossime settimane, per la precisione in una riunione programmata per giugno, che però potrebbe essere rimandata a causa del protrarsi della pandemia.

>

Leggi anche

Calcio
João Neves ha segnato tre gol contro il Tolosa, ma soprattutto ha segnato con due splendide rovesciate
Il portoghese ha confessato come giocate del genere siano frutto di intensi allenamenti sulla spiaggia
di Redazione Undici
Calcio
Sono passati 25 anni dall’ultima volta in cui c’erano così tanti giocatori italiani in Premier League
Rispetto al 2000/01 sono aumentati i giovani che vogliono confrontarsi con il campionato più ricco e qualitativo del mondo
di Redazione Undici
Calcio
Il Palmeiras si è inventato un modello giovanile che ha fruttato 350 milioni di euro in dieci anni, che porta tanti giocatori in prima squadra
Un sistema profittevole che punta sulla riscoperta del valore dello scouting e della copertura del territorio
di Redazione Undici
Calcio
I club di Europa League stanno facendo pressioni sull’UEFA per non affrontare il Maccabi Tel Aviv, scrive il Times
La squadra israeliana è qualificata al tabellone principale di Europa League dopo aver superato i turni preliminari.
di Redazione Undici