La Top 11 dei giocatori più espulsi degli ultimi trent’anni

Una squadra con molta qualità: Sergio Ramos, Evra, Zidane, Totti, Ibrahimovic.
di Redazione Undici 17 Aprile 2020 alle 12:05

In questi giorni di quarantena, senza calcio giocato, fioccano statistiche, top 11 storiche, articoli su giocatori del passato. Il sito tedesco Transfermarkt ha costruito una squadra molto particolare, la Bad Boys Top 11: ci sono tutti i giocatori che hanno messo a referto il maggior numero di espulsioni negli ultimi trent’anni, uno per ruolo. Il criterio di scelta è più trasversale di quello che credete, se qualcuno pensa che i difensori siano “avvantaggiati” per il loro ruolo e i loro compiti in campo, si sbaglia di grosso: Sergio Ramos, schierato come terzino destro, è effettivamente un difensore, e mette insieme 26 cartellini rossi nella sua carriera, la quota record di questa squadra virtuale.

Dopo il capitano del Real Madrid, però, non c’è un altro difensore, ma Edgar Davids, centrocampista che ha giocato con Milan, Juventus, Barcellona, Inter, icona degli anni Novanta: per lui, 22 espulsioni nella sua carriera di club e tre con la maglia della Nazionale olandese. In totale, la squadra schierata da Transfermarkt mette insieme 168 espulsioni, una media di 15 per calciatore.

Secondo i dati utilizzati dal portale tedesco, il portiere più espulso risulta essere l’ex milanista Lehmann (sette volte), che ha ricevuto un cartellino rosso anche in una finale di Champions League, nel 2006, quando giocava nell’Arsenal; in difesa, accanto a Ramos, ci sono Materazzi (15 espulsioni), Pepe (12) ed Evra (12). Il centrocampo a rombo è un po’ sbilanciato: De Rossi è il vertice basso (15 rossi), ai suoi lati ci sono Davids e Zidane (14), mentre Totti gioca come trequartista (16). In avanti, una coppia che è esistita anche nella realtà: Ibrahimovic e Balotelli hanno giocato insieme nell’Inter, e in carriera si sono visti comminare 13 espulsioni a testa.

Alcune mancate “nomination” in questa Top 11 sono da addebitare a un criterio temporale e di fama – sono stati evidentemente privilegiati i giocatori più moderni, anche se in passato le sanzioni disciplinari erano meno frequenti rispetto a oggi, e quelli con maggiore riconoscibilità. Un’assenza “pesante” è quella di Paolo Montero, che nella sua carriera – sempre secondo i dati di Transfermarkt – è stato espulso per 21 volte. Lo inseriamo in una panchina “virtuale” insieme al giocatore che, statistiche alla mano, sembra detenere il record storico di cartellini rossi: Gerardo Bedoya, difensore colombiano ex Racing Avellaneda, campione del Sudamerica nel 2001, è stato espulso per 46 volte nel corso della sua carriera.

>

Leggi anche

Calcio
Cristiano Ronaldo ha iniziato una nuova avventura come imprenditore sportivo, stavolta nelle MMA
Il fuoriclasse portoghese è diventato azionista di WOW FC, e collaborerà con un fighter con cui in passato aveva litigato.
di Redazione Undici
Calcio
L’Arabia Saudita «è a corto di liquidità» per nuovi investimenti sportivi nel prossimo futuro
Secondo quanto riporta il New York Times, il fondo sovrano PIF ha annunciato che si concentrerà su settori con un rischio più basso.
di Redazione Undici
Calcio
Il Midtjylland è in testa all’Europa League anche perché da anni forma i migliori tecnici dei calci piazzati al mondo
Il club danese, con oltre un decennio di anticipo sul resto d'Europa, ha iniziato a lavorare in modo scientifico su questo aspetto del gioco. E ora si gode il suo vantaggio competitivo.
di Redazione Undici
Calcio
Una nuova tecnologia usata dai golfisti sta aiutando i calciatori a segnare qualche gol in più su punizione diretta
Un misuratore di traiettorie, solitamente usato sul green, da tempo sta migliorando le punizioni dell'Aston Villa. Anche per merito di Austin MacPhee, preparatore dei Villans e della Nazionale portoghese.
di Redazione Undici