Il tour virtuale del Museo del Calcio di Coverciano

Attraverso i social, la Figc porta nelle case dei tifosi i cimeli di un secolo di storia del calcio italiano, dalla Nazionale alla Serie A.
di Redazione Undici 01 Maggio 2020 alle 10:33

Il 22 maggio 2000 è una data importante nella storia del calcio italiano: a Coverciano, da sempre casa della Nazionale, apre il primo Museo dedicato allo sport più seguito e amato nel nostro Paese. L’obiettivo del progetto, fin dal suo avvio del 1990, è dare una casa ai cimeli più preziosi nella lunga e vincente storia delle selezioni azzurre, e del calcio italiano in generale, ma anche sottolineare come i valori universali dello sport – solidarietà, sacrificio, altruismo, generosità e giustizia – lo rendano uno strumento chiave di integrazione e superamento di qualsiasi barriera linguistica e/o culturale.

In questi giorni così complicati e difficili da decifrare per tutti, la Figc ha deciso di invertire il flusso: se i visitatori devono rispettare il distanziamento sociale e non possono entrare nel Museo del Calcio, sarà il Museo a entrare nelle nostre case. Attraverso i social, strumenti moderni ed efficaci, è possibile ripercorrere un secolo di storia sportiva, ma anche sociale, dell’Italia. Sotto, nella nostra Story, spieghiamo come e perché nasce questa iniziativa, raccontiamo in maniera più approfondita la storia e la geografia del museo, lo spirito che anima le sue sale, insieme ad alcune testimonianze dei campioni che hanno fatto grande la Nazionale ma anche il campionato di Serie A.

>

Leggi anche

Calcio
L’Arsenal è pieno di giocatori mancini, visto che Arteta ne è letteralmente ossessionato
Dei trenta giocatori di movimento arrivati all’Arsenal sotto la gestione dell'allenatore spagnolo, tredici (il 43%) hanno il sinistro come piede forte
di Redazione Undici
Calcio
Bruno Fernandes ha detto che dall’Arabia Saudita gli è arrivata un’offerta da 50 milioni a stagione, ma è riuscito a rifiutare
Il capitano del Manchester United ha scelto di restare a Old Trafford. Per provare a vincere qualcosa di importante con i Red Devils, e perché i soldi non gli interessano più di tanto.
di Redazione Undici
Calcio
Per ripianare i suoi debiti, lo stato di Rio de Janeiro sembra proprio voler vendere il Maracanã
E il Flamengo, che gioca le sue partite nello storico impianto, spingerebbe per acquistare lo stadio. Anche perché secondo i politici "nessun altro club sarebbe in grado di tenerlo in piedi".
di Redazione Undici
Calcio
Quella tra Tonali e il Newcastle è una gran bella storia d’amore
E l'ulteriore riprova è il rinnovo contrattuale offerto dal club al giocatore, proprio durante il suo lungo periodo di squalifica.
di Redazione Undici