Il tour virtuale del Museo del Calcio di Coverciano

Attraverso i social, la Figc porta nelle case dei tifosi i cimeli di un secolo di storia del calcio italiano, dalla Nazionale alla Serie A.
di Redazione Undici 01 Maggio 2020 alle 10:33

Il 22 maggio 2000 è una data importante nella storia del calcio italiano: a Coverciano, da sempre casa della Nazionale, apre il primo Museo dedicato allo sport più seguito e amato nel nostro Paese. L’obiettivo del progetto, fin dal suo avvio del 1990, è dare una casa ai cimeli più preziosi nella lunga e vincente storia delle selezioni azzurre, e del calcio italiano in generale, ma anche sottolineare come i valori universali dello sport – solidarietà, sacrificio, altruismo, generosità e giustizia – lo rendano uno strumento chiave di integrazione e superamento di qualsiasi barriera linguistica e/o culturale.

In questi giorni così complicati e difficili da decifrare per tutti, la Figc ha deciso di invertire il flusso: se i visitatori devono rispettare il distanziamento sociale e non possono entrare nel Museo del Calcio, sarà il Museo a entrare nelle nostre case. Attraverso i social, strumenti moderni ed efficaci, è possibile ripercorrere un secolo di storia sportiva, ma anche sociale, dell’Italia. Sotto, nella nostra Story, spieghiamo come e perché nasce questa iniziativa, raccontiamo in maniera più approfondita la storia e la geografia del museo, lo spirito che anima le sue sale, insieme ad alcune testimonianze dei campioni che hanno fatto grande la Nazionale ma anche il campionato di Serie A.

>

Leggi anche

Calcio
Marcus Thuram e l’Inter hanno trovato il modo migliore per rispondere a tutte le critiche
Il successo in casa dell'Ajax, suggellato dalla doppietta del centravanti francese, scaccia via un po' di inquietudini intorno alla squadra nerazzurra.
di Redazione Undici
Calcio
Anche se sembra incredibile, il Barcellona ha annunciato che giocherà un’altra partita di campionato allo stadio Johan Cruijff, che può ospitare solo 6mila spettatori
Una soluzione d'emergenza, visti gli ennesimi ritardi per la ristrutturazione del Camp Nou. E così ai blaugrana toccherà continuare a giocare in un impianto mignon.
di Redazione Undici
Calcio
La partita tra Juventus e Borussia Dortmund ha detto che Dusan Vlahovic sta tornando a essere un grandissimo attaccante
Dopo i gol contro Parma e Genoa, il centravanti serbo ha avuto un impatto devastante anche nell'esordio in Champions League.
di Redazione Undici
Calcio
Robert Lewandowski ha detto che «i giocatori e i ragazzi di oggi non vogliono essere sgridati: vogliono che gli si parli»
Intervistato dal Times, l'attaccante polacco ha lanciato un vero e proprio messaggio generazionale.
di Redazione Undici