LeBron James sarebbe stato il miglior giocatore di football della storia, secondo Doc Rivers

Una considerazione che poggia su solide basi: al liceo, LeBron era davvero una grande promessa.
di Redazione Undici
15 Maggio 2020

Il fatto che LeBron James sia stato e sia uno dei migliori giocatori nella storia della NBA è fuori discussione. Anche la sua grande passione per lo sport in generale è una cosa nota a tutti: possiede, attraverso la società Fenway Sports Group, delle quote di minoranza del Liverpool, e ai tempi del liceo è stato una grande promessa del football americano. Proprio questo aspetto è tornato d’attualità nelle ultime ore, grazie a un’intervista di Doc Rivers, capo-allenatore dei Los Angeles Clippers. Nonostante sia alla guida della squadra che gioca il derby contro LeBron allo Staples Center, Rivers ha elogiato il suo talento e ha detto che «se avesse continuato a giocare a football, sarebbe stato il miglior giocatore di tutti i tempi nella NFL».

Rivers ha rilasciato questa dichiarazione durante un suo intervento nel podcast Go Off, seguendo di poche settimane il post che lo stesso LeBron ha pubblicato sul suo profilo Instagram: la stella dei Lakers ha fotografato un vecchio ritaglio di giornale in cui viene definito «la più grande promessa del football nello stato dell’Ohio». Nella didascalia, James ha raccontato com’è andata la sua breve carriera in un altro sport: «Non ho giocato nel mio anno da senior (anche se lo volevo TANTISSIMO) perché i miei compagni di squadra nel basket non me lo avrebbero permesso. Mi dicevano che se avessi provato a entrare su un campo da football mi avrebbero rotto il c…o ogni giorno in allenamento finché non mi fosse passata la voglia. Penso di aver fatto una decisione intelligente [a preferire il basket]! In ogni caso, i difensori della NFL possono ringraziare i miei amici se sono rimasto nella pallacanestro, altrimenti avrei avuto un sacco di highlights in cui li avrei trattati come faceva Randy Moss!».

In effetti, i numeri di James come wide-receiver nella squadra della St. Vincent-St Mary High School erano impressionanti: nel suo anno da sophormore, accumulò 60 ricezioni, 1.200 yard e 16 touchdown, inoltre venne incluso nel First Team (Top 11) dello stato. Non è la prima volta che esperti e/o giornalisti parlano di lui come una promessa mancata del football – degli articoli in questo senso sono stati pubblicati da Espn e da Grantland – ma un endorsement come quello di Doc Rivers, così impegnativo e autorevole, è molto significativo.

>

Leggi anche

Altri sport
Volevamo elevare il basket femminile e abbiamo fatto un passo importante, intervista a Lorela Cubaj
Il centro della Nazionale parla del grande percorso agli Europei, della delusione in semifinale e della rinascita nella finale per il bronzo, della sua carriera e del movimento italiano.
di Marco Gaetani
Altri sport
La sfida alla gravità della nuova generazione di climber
Quando si tratta di arrampicata sportiva, non è facile ereditare il testimone dei pionieri del passato. Ma c'è un gruppo di talenti che ha in testa una missione: quella di non porsi limiti, proprio come nella filosofia di Sector No Limits.
di Alessandro Cappelli
Altri sport
Il nuovo presidente del CONI è Luciano Buonfiglio, ex canoista e presidente di Federcanoa
Ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal del 1976, dal 2005 è il massimo dirigente della Federazione Italiana Canoa Kayak ed è stato vicepresidente del Coni durante il primo mandato di Malagò.
di Redazione Undici
Altri sport
Se Oklahoma City ha vinto delle Finals meravigliose, perché la NBA è sempre meno popolare?
Il successo dei Thunder contro gli Indiana Pacers è arrivato al termine di una serie lunghissima e avvincente. Eppure il pubblico NBA continua a essere diviso, a criticare la lega, a rimpiangere il passato.
di Claudio Pellecchia